Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

Mobile & Desktop layout

VISUALE PICCOLA? ZOOM


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

Apple alza ancora i prezzi?
iPhone 14 Pro No grazie!


...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 1468 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (30)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (4)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (150)
macOS (34)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (5)
Nuove Tecnologie (121)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (54)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (36)
Smart Home Amazon Google (1)
Smartphone (24)
Smartphone Android (120)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (85)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (1)
Social networks (13)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (26)
Tablet (45)
Tecnologia indossabile (1)
TV e Video on-line (47)
ultrabook (1)
Universo Apple (55)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (37)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 10
 Windows 8-8.1
 Windows 7
 Windows XP
 macOS Big Sur
 macOS Catalina
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

Fonte: NETMARKETSHARE



Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







23/09/2023 @ 09:44:05
script eseguito in 83 ms



Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 13/06/2012 @ 14:50:11, in Hardware, letto 3042 volte)
Per giocare, i PC desktop mantengono incontrastati la loro leadership anche rispetto ai Mac di ultima generazione e si difendono bene perfino dalle console dedicate. Asus Italia mi ha appena mandato un comunicato stampa che farà la gioia di tutti gli appassionati.

La GPU, prodotta a 28 nm è overcloccata da ASUS a 1201 MHz per aumentare il frame rate nei videogiochi, in modo da offrire 143 MHz in più rispetto alle schede reference. La tecnologia DirectCU ha una capacità di raffreddamento del 20% superiore a quella delle altre schede. L'alimentazione digitale a 10 fasi DIGI+ VRM, implementata da ASUS, riduce il rumore elettrico del 30%, ed è assistita dai componenti Super Alloy Power che vantano una durata operativa di 2,5 volte in più rispetto ai componenti standard. La scheda mette a disposizione degli utenti capacità di overclock e overvolt più ampie, sia a livello hardware con la funzionalità VGA Hotwire, che a livello software con l'utility GPU Tweak. Con un'interfaccia altamente intuitiva, questa suite permette agli utenti di regolare la frequenza e di impostare obiettivi di consumo energetico, tensioni e velocità delle ventole. Le regolazioni possono poi essere salvate in numerosi profili per le più diverse applicazioni ed esigenze. Il tutto è integrato dall'aggiunta di VGA Hotwire, una caratteristica precedentemente offerta dalle schede madri ASUS ROG. VGA Hotwire offre il vantaggio di un overvolt a livello hardware più preciso e completo.

Ci sono inoltre una coppia di ventole da 10 cm che aumentano la portata del flusso d’aria, assicurando in media un funzionamento più fresco del 20% e 14 dB in meno rispetto alle GeForce® GTX 680 di riferimento. E' disponibile a un prezzo di listino di 584,90 Euro IVA inclusa.


Un benchmark che la confronta con i top di gamma delle altre marche.

 
Di Alex (del 04/09/2011 @ 11:14:58, in Hardware, letto 6982 volte)
Proprio ieri ripensavo ad un mio hobby, diventato poi lavoro per 15 anni e ritornato ora hobby, che mi ha accompagnato per tutti questi anni ...e alla sua incredibile evoluzione. Ho trovato questo nostalgico video che ripropone praticamente tutte le meraviglie di questo settore di tanti anni fa.

La mia prima scacchiera elettronica la comprai prima del Sinclair ZX Spectrum nel 1981. Era il Fidelity Mini Sensory Chess che anche con il modulo d'espansione a 6 livelli giocava più o meno come una scarsa terza categoria nazionale (per chi non è esperto basti sapere che la forza di gioco si misura in ELO, Kasparov ha 2.800 punti, lui 1300-1400 -che è un abisso- molto più di quel che potrebbe sembrare) . All'epoca i più forti computer dedicati al solo gioco degli scacchi al massimo avevano la forza di un candidato maestro (1900 punti) e giravano su hardware a 8 bit a 3 Mhz, poi seguiti dai processori a 16 bit a 8-12 Mhz e dai gloriosi computer dedicati degli anni '90 come il Mephisto Vancouver che avevano la formidabile (per allora) CPU Motorola 68020 a 32 bit e 33 Mhz e costavano 1.500 Euro, vantando una forza intorno ai 2200 Elo (maestro) . Verso la metà degli anni '90 per ultime fecero capolino le scacchiere con CPU RISC 32 BIT che garantivano una forza ancora superiore: 2300-2400 ELO, maestro internazionale, come l'olandese TASC chess system a 32 Mhz, splendida scacchiera elettronica in legno auto-sensory con il programma The King che di lì a poco sarebbe diventato il cuore del popolare software ChessMaster disponibile per ogni PC e console per tutti gli anni 2000. Con la diffusione del PC, DOS e Windows poi fagocitarono quasi tutto il mercato, con programmi che girando su CPU Intel 80486 e poi su Pentium 90-233 Mhz, spiazzarono completamente i costruttori di scacchiere elettroniche dedicate di allora, che rinunciarono definitivamente alla competizione sul piano della forza di gioco. Oggi il mio vecchio iPhone 3G a 420 Mhz, già col programma gratuito Chess.com gioca meglio di scacchiere che costavano dai 250 ai 1.500 Euro (di allora!) con una forza di gioco intorno ai 2200+ ELO, ha anche funzioni di gioco LIVE e per corrispondenza contro avversari umani e si gioca ovunque con l'immediatezza del touchscreen. Con un qualsiasi PC o Mac ci sono poi software del livello di un Grande Mestro (2500-2800+ ELO) come Rybka, Fritz, Shredder, Junior (commerciali) e gratuiti come Stockfish e Fruit ..e i programmatori non si devono neanche sforzare tanto, facendoli girare fin su processori a quadrupla CPU Core i7 3.46 Ghz x4 con una frequenza complessiva di oltre 14 Ghz (migliaia di volte più veloci dei primi computer dedicati!). E le scacchiere elettroniche che fine hanno fatto? Ancora esistono nei negozi di scacchi specializzati, per cultori del vintage o della semplicità d'uso, ma sono rimaste praticamente identiche a quelle dei primi anni '90, non potendo più competere a livello hardware. Invece quelle che vedete nel video sopra sono le originali di 20-30 anni fa, ancora perfettamente funzionanti! Si distinguono fra le altre il Kasparov-Saitek Leonardo, il Mephisto Exclusive, i Fidelity Avantgarde e Prestige. Ne riconoscete altre?
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9