Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7045 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (30)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (4)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (22)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (133)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (62)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (42)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (129)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







13/07/2025 @ 09:27:46
script eseguito in 102 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.

Click per ingrandire

La prova di Digital Worlds in anteprima!!!

Ho installato Dragon Dictate 3 sulla precedente 2.5.2 (al link trovate le istruzioni di installazione e le funzioni di base comuni) e tutto è filato liscio come l'olio. Ha importato in automatico i vecchi profili e questo significa che l'addestramento è durato ancora meno del previsto. Il motore di riconoscimento vocale ha raggiunto davvero un livello d'eccellenza (è lo stesso di Dragon Naturally Speaking 12 per Windows che recensirò a breve) . Per utilizzarlo oltre la dettatura e le funzioni base (ovvero per controllare con la voce tutte le funzionalità del Mac!) bisogna fare un po' di pratica, ma come potete vedere nello screencast qui sotto, sono riuscito a capire il funzionamento dei comandi, a modificarli e ad adattarli ai miei gusti tramite il semplicissimo editor, in un paio di pomeriggi.

Mountain Lion dispone di un riconoscimento vocale standard, ma c'è un abisso rispetto a questa ultima realizzazione di Nuance, che a differenza del primo consente anche l'inserimento della punteggiatura, la correzione degli errori, il controllo di tutte le applicazioni e funziona anche senza connessione ad Internet.

Ho provato pure ad usarlo col microfono integrato nella webcam, così da non essere vincolato agli auricolari e libero dai fili, e funziona abbastanza bene. Infine ho usato il mio vecchio iPhone3G come microfono wireless e tutto è stato semplice. Nel complesso quindi sono molto soddisfatto, anche se un appunto ce l'ho: mi piacerebbe poter usare anche Chrome o Firefox, per navigare in internet, ma il programma supporta solo Safari e gli applicativi ufficiali di Apple per le caratteristiche di controllo avanzate, anche se la dettatura funziona ovunque ..Non si può volere tutto. Intanto sto proseguendo con divertimento la mia personalizzazione dei comandi tramite AppleScript, con l'idea di farlo diventare una specie di Siri e usare così il mio Mac anche a distanza : - D

Come inviare una e-mail, navigare in internet e cercare su Google


Ecco infine l'elenco di tutte le principali caratteristiche:

Riconoscimento vocale migliorato - Precisione fino al 15% più accurata subito dopo l'installazione. Dragon Dictate 3 necessita di minore addestramento da parte dell'utente rispetto alla versione precedente per il corretto riconoscimento vocale e la trascrizione del parlato, essendo basato sul più recente motore di riconoscimento vocale Dragon (lo stesso di Dragon NaturallySpeaking 12)

Correzione ultrarapida - Si possono correggere al volo singole parole o frasi mediante un'unica finestra contenente un elenco esaustivo di parole alternative. E' semplice selezionare una parola alternativa fra quelle proposte o scandire ogni singola lettera compitandola e se serve si può addestrare il programma a riconoscere parole nuove o insolite. Rispetto alla versione 2.5.2, Dragon Dictate 3 include un elenco magiore di parole alternative. Inoltre, quando viene effettuata una correzione, Dragon la memorizza, aumentando la precisione con l'uso.

Maggiore controllo vocale delle applicazioni più usate - Dragon Dictate consente di controllare praticamente tutte le applicazioni Mac. Parlare invece di digitare consente di aumentare la propria produttività fino al 300%! Dragon Dictate 3 comprende anche un Express Editor, che consente di dettare in un campo di testo per il quale non si dispone del controllo completo del testo. Dopo aver terminato la dettatura, si trasferirsce a voce il testo da Express Editor all'applicazione desiderata, in modo semplice e rapido.


Supporto ai registratori vocali digitali Mediante un registratore vocale oppure iPhone, iPad o iPod touch utilizzando l'app gratuita Dragon Recorder è possibile memorizzare i propri commenti vocali. Quando ci si ricollega al Mac, Dragon Dictate li acquisisce e li trascrive automaticamente. E' possibile anche trascrivere file audio provenienti da fonti esterne. Sono supportati i formati di file audio .wav, .m4a, .m4v, .mp4, .aif e .aiff. Se si vuole registrare wireless è invece disponibile Dragon Remote Microphone. 

Supporto Bluetooth a banda larga - Dragon Dictate per Mac 3 è compatibile con il Bluetooth a banda larga, fornendo un collegamento wireless assolutamente stabile e di ottima qualità!


Click per ingrandire

Esercitazione interattiva - Molto carina la nuova esercitazione interattiva di Dragon Dictate per Mac 3 che comprende esercizi per prendere dimestichezza con la dettatura, la modifica e la formattazione per essere essere rapidamente operativi. 

Editor del vocabolario – Dragon Dictate per Mac 3 offre la possibilità di definire le forme scritte alternative di parole o frasi (ad es. "famigliare" e "familiare"), per controllare maggiormente il proprio stile di scrittura. 



Click per ingrandire

Procedura d'installazione semplificata – Dragon Dictate per Mac 3 viene fornito in un singolo DVD rispetto ai 2 della versione precedente, accelerando l'installazione anche grazie all'Apple Installer standard incluso. L'installazione richiede 4 GB di spazio libero sull'harddisk.

Dati centralizzati del motore vocale. – Centralizzando i dati del proprio motore vocale, Dragon Dictate per Mac 3 evita di occupare prezioso spazio libero sul disco rigido a clienti che dispongono di più profili vocali personali sullo stesso computer.

Più comandi per Mission Control – Dragon Dictate per Mac 3 comprende un migliore supporto di Mission Control, con un maggior numero di comandi per molte delle funzioni più comuni, ad esempio "scorri a sinistra" o "scorri a destra".

Supporto di nuove applicazioni – Oltre al generale supporto di OS X Mountain Lion, Dragon Dictate per Mac 3 ora include comandi integrati per le nuove applicazioni Notes e Reminders della più recente versione del sistema operativo.

Questo splendido programma, che mi è stato gentilmente fornito in anteprima da Nuance Italia per questa recensione, sarà disponibile a tutti dal 4 dicembre ed acquistabile anche dal loro sito online.
 
Di Alex (del 13/04/2012 @ 15:54:05, in macOS, letto 6108 volte)
Nell'immaginario collettivo, dai tempi di HAL9000 di 2001 Odissea nello spazio, l'interfaccia migliore per dialogare con un computer è quella vocale...

Click per ingrandire

Il vocal assistant Siri voluto da Steve Jobs per l'iPhone 4S ha risvegliato l'interesse dell'utente occasionale come dei geek più appassionati e l'industria informatica si è messa subito in moto per cercare di venire incontro alle aspettative di entrambe le categorie. Se nel comparto mobile i cloni ormai si sprecano per iOS, Android e Windows Phone (senza neanche avvicinarsi alle prestazioni dell'intelligenza artificiale del gioiello Apple realizzato con Nuance e Siri) per Mac e Windows ancora non esiste qualcosa di così potente, anche se tutti sperano in futuro nell'introduzione di un'interfaccia vocale in grado di mandare tastiera e mouse in pensione. Ma se volete avere una gustosissima preview di quello che ci riserverà la tecnologia di domani, potete comunque già ora arricchire le funzionalità del vostro Mac o PC con i prodotti di Nuance, leader incontrastato del riconoscimento vocale. Grazie al cortese interessamento del distributore italiano, ho avuto la fortuna di ricevere in demo questo straordinario prodotto, ormai perfezionatissimo e facilissimo da usare e voglio illustrarvene le caratteristiche salienti, consigliandolo dopo averlo provato non solo agli scrittori e ai professionisti (medici, avvocati) , ma anche a tutti gli appassionati di nuove tecnologie che vogliono sperimentare un approccio così futuristico eppure già perfettamente funzionale!

L'ambiente di test, l'installazione e le mie impressioni:
Io l'ho installato su un MacMini del 2010 con Core 2 Duo 2.4 Ghz e 8 GB di RAM ed è veloce e molto stabile, ma i requisiti minimi parlano di 2 GB di RAM e 3 GB di spazio sull'harddisk, che sono veramente alla portata di tutti. Come vedete nell'immagine sopra, la confezione comprende un CD col programma e un DVD data disc per la localizzazione italiana. Completano il kit una funzionale, essenziale ma leggera e solida cuffia Plantronics con un solo auricolare e l'adattatore da USB ad audio dotato di chip per l'amplificazione dei segnali in e out e l'eliminazione dei rumori e una piccola guida introduttiva con i comandi vocali più comuni.

L'installazione del software dura una decina di minuti e per completarla occorre attivare da "Preferenze di Sistema" -> "Accesso Universale" l'accesso ai dispositivi di assistenza. La calibrazione del livello del volume del microfono va "liscia come l'olio", visto che la cuffia è fornita nella confezione e quindi perfettamente integrata col software. I rumori e le interferenze audio sono totalmente assenti! L'addestramento vocale richiede poco più di 5 minuti e, solo se necessario, è possibile aggiungere anche delle fasi successive di ottimizzazione come la classica lettura di "Pinocchio" e di "Aforismi". Dopo queste brevi fasi il prodotto ti gratifica davvero con un ottimo riconoscimento sia durante la dettatura che nell'esecuzione dei comandi vocali.

Mi riservo di aggiornare questo articolo man mano che scoprirò nuove feature (tornate a leggerlo! ; - ) ) , cercando di abbandonare sempre più la tastiera e sostituendo Dragon all'uso della trackpad multitouch (che non trovo molto utile su Mac OSX) e del mouse. Pur essendo molto semplice da usare, ciascuno con l'esperienza troverà il proprio modus operandi, per sfruttare Dragon Dictate come meglio ritiene, integrandolo con le interfacce tradizionali. Per esempio, io lo utilizzerò anche per preparare gli argomenti dei prossimi podcast e registrare degli screencast finalmente privi di disturbi audio, come potete "sentire" anche nel video che ho realizzato per questo test.

Caratteristiche principali:
- Completo supporto di comandi e dettatura per Microsoft Word 2011. Dictate 2.5 comprende comandi vocali integrati che consentono agli utenti di formattare testo, inserire tabelle, immagini e comandare la maggior parte delle voci di menu a voce.

- Gli utenti di iPhone possono sfruttare le nuova applicazione Dragon Remote Microphone che converte ogni device mobile Apple in un microfono wireless wi-fi da usare con Dragon sul Mac. Compatibile con l'iPhone 3G, 3GS, 4 e 4S, l'iPad, iPad 2 e il nuovo iPad e anche coll'iPod Touch di 4^ genenerazione con iOS 4.2 o versione successiva.

La semplice procedura di installazione dell'app Microfono Remoto Dragon:








..Et voilà! Il nostro iPhone/iPod è diventato un utile microfono wireless!


- I nuovi comandi vocali offrono anche la possibilità di aggiornare il proprio stato su Facebook e Twitter. Ad esempio potrete dire: "Postare su Facebook/Twitter", "Postare su Facebook/Twitter [testo]" o "Postarlo su Facebook/Twitter".

- E' stata migliorata la procedura per la creazione di profili multipli degli utenti: tutta la famiglia potrà utilizzarlo con semplicità sullo stesso Mac!

- Migliorata la formattazione del testo grazie alla nuova finestra di dialogo che permette di esercitare un maggior controllo. Le singole preferenze possono essere impostate per date e ore (ad es. 19 giugno 2012 o 19/6/12), numeri e unità di misura (es. sei anziché 6), indirizzi, abbreviazioni ecc. Gli utenti possono inoltre impostare una preferenza per inserire due spazi dopo un punto. La versione 2.5 include anche la Modalità numerica, che si rivela particolarmente utile per chi detta di frequente molti numeri consecutivi, ad esempio immettendo dati o codici prodotto in un database. Nella Modalità numerica Dragon riconosce tutto ciò che rileva acusticamente come numero o comando.

- Miglioramenti dell'interfaccia utente e dell'operatività: Sospensione automatica del microfono; se il microfono è acceso ma non rileva alcun input dopo un minuto, passa automaticamente alla modalità sospensione. Questa funzionalità di sospensione automatica forza gli utenti ad esercitare un efficace controllo del microfono anche quando si dimentica di disattivare il microfono. Con la versione 2.5, gli utenti possono impostare la preferenza personale per il tempo assegnato alla funzionalità di sospensione automatica del microfono (da 30 secondi a cinque minuti). È inoltre possibile disattivare completamente la funzionalità di sospensione automatica.

- Aggiornamento gratuito per gli utenti della versione 2.0.

Ecco infine la prova su strada che mi ha molto soddisfatto:


Dragon Dictate 2.5 per Mac OSX è disponibile in 3 versioni: 99 Euro per l'upgrade, 199 Euro per questa appena provata e 299 Euro per la versione con microfono wireless, al sito italiano di Nuance.
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18