Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5163 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (31)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (9)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (27)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (134)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (64)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (45)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (24)
Smartphone Android (131)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (86)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (2)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (31)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/07/2025 @ 02:36:22
script eseguito in 103 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Storico : Smartphone Android (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Un iPhone 16 Pro Max e 4 Android top di gamma (Samsung, Honor, Xiaomi, Oppo) che lo sfidano
Un iPhone 16 Pro Max e 4 Android top di gamma (Samsung, Honor, Xiaomi, Oppo) che lo sfidano

Ogni anno, l'uscita del nuovo iPhone Pro Max definisce il punto di riferimento per il mercato degli smartphone di lusso. L'iPhone 16 Pro Max non fa eccezione: è un concentrato di tecnologia, design e status symbol. Ma è davvero la scelta più intelligente per un appassionato di tecnologia? Da sostenitore del mondo Android, sono convinto di no. Esistono alternative che non solo eguagliano o superano le sue caratteristiche, ma lo fanno a un prezzo drasticamente inferiore. Ecco dieci motivi per cui l'ecosistema aperto di Android vince, con il confronto diretto di quattro rivali che costano almeno un terzo in meno.

1. Il prezzo, prima di tutto
È il punto più ovvio ma fondamentale. Un iPhone 16 Pro Max (256GB) ha uno street price medio di circa 1.500€. Le alternative Android che vedremo offrono un'esperienza da top di gamma assoluto a meno di 1.000€. Un risparmio di 500€ che si può investire in un tablet, uno smartwatch o semplicemente tenere in tasca.

2. La libertà di personalizzazione
iOS è un sistema rigido. Android è un mondo di libertà. Puoi cambiare launcher, pacchetti di icone, widget e modificare ogni singolo aspetto dell'interfaccia per renderla veramente tua. Su iPhone, sei ospite in casa di Apple. Su Android, il telefono è casa tua.

3. L'ecosistema aperto
Gestire i file su Android è semplice come su un PC: colleghi il telefono e trascini i file. Prova a fare lo stesso su un iPhone senza passare da iTunes o iCloud. Android ti permette di installare app da store alternativi (sideloading) e offre un'integrazione più profonda con un'ampia gamma di servizi, non solo quelli di un singolo produttore.

4. La ricarica (veramente) rapida
Mentre Apple si attesta su velocità di ricarica modeste, il mondo Android offre da anni standard da 67W, 100W o addirittura superiori, capaci di caricare il telefono da 0 a 100% in meno di mezz'ora.

5. La scelta dell'hardware
Non ti piace il design dell'iPhone? Con Android hai l'imbarazzo della scelta: smartphone tradizionali, pieghevoli, gaming phone, con o senza pennino. C'è un dispositivo per ogni gusto e esigenza.

6. L'innovazione fotografica più audace
Se iPhone punta sulla consistenza, i brand Android spesso osano di più. Zoom periscopici con ingrandimenti stratosferici, sensori da 1 pollice, collaborazioni con brand storici della fotografia (Leica, Hasselblad): l'innovazione hardware in campo fotografico corre più veloce su Android.

7. Il multitasking reale
La possibilità di avere due app aperte contemporaneamente in split-screen o in finestre flottanti è una funzione nativa e matura su Android, che trasforma lo smartphone in un vero strumento di produttività.

8. Il sensore di impronte sotto il display
Molti utenti preferiscono ancora la velocità e l'affidabilità di un sensore di impronte digitali, specialmente quando il Face ID può fallire (es. con mascherina o occhiali da sole). La maggior parte dei top di gamma Android offre questa opzione.

9. Niente "walled garden"
Android si integra più facilmente con un PC Windows o Linux e con una miriade di accessori di terze parti, senza costringerti a rimanere all'interno di un "giardino recintato" dove tutto deve essere a marchio Apple.

10. Il valore dell'usato e le offerte
È vero, gli iPhone tengono meglio il valore. Ma questo significa anche che sul mercato Android è molto più facile trovare offerte incredibili e top di gamma dell'anno precedente a prezzi stracciati, cosa quasi impossibile con Apple.

Il confronto: 4 alternative che costano un terzo in meno
Ecco quattro smartphone che offrono un'esperienza da flagship assoluto, ma con uno street price (luglio 2025) inferiore ai 1.000€.

Samsung Galaxy S25 Ultra

  • Display: 6.8" Dynamic AMOLED 2X, 120Hz, QHD+
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4 for Galaxy
  • RAM: 12 GB
  • Fotocamera Principale: 200 MP
  • Zoom Ottico: 3x / 10x
  • Batteria: 5000 mAh, Ricarica 45W
  • Extra: S Pen integrata, DeX Mode
  • Street Price: ~999€


Honor Magic 7 Ultimate

  • Display: 6.8" OLED LTPO, 120Hz, 1.5K
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 16 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice
  • Zoom Ottico: 3.5x
  • Batteria: 5200 mAh, Ricarica 100W
  • Extra: Design premium, comparto fotografico al vertice
  • Street Price: ~950€


Xiaomi 15 Pro

  • Display: 6.73" OLED LTPO, 120Hz, 2K
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 12 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice con ottiche Leica
  • Zoom Ottico: 3.2x
  • Batteria: 4800 mAh, Ricarica 120W
  • Extra: Ricarica ultra-rapida, collaborazione con Leica
  • Street Price: ~900€


Oppo Find X8 Pro

  • Display: 6.82" OLED LTPO, 120Hz, QHD+
  • Processore: Snapdragon 8 Gen 4
  • RAM: 16 GB
  • Fotocamera Principale: Sensore da 1 pollice con chip MariSilicon
  • Zoom Ottico: 3x / 6x
  • Batteria: 5000 mAh, Ricarica 100W
  • Extra: Processore d'immagine dedicato, design unico
  • Street Price: ~980€


Alla fine, la scelta è personale. L'iPhone 16 Pro Max è senza dubbio un prodotto eccellente. Ma per chi ama la tecnologia, per chi vuole il massimo controllo, la massima personalizzazione e, soprattutto, il massimo valore per i propri soldi, il mondo Android offre alternative non solo comparabili, ma spesso superiori in molti aspetti cruciali, a un prezzo decisamente più intelligente. A voi la scelta.
 
Di Alex (del 15/07/2025 @ 16:09:09, in Smartphone Android, letto 193 volte)
I due smartphone, Realme 12+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G
I due smartphone, Realme 12+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G


La fascia di prezzo tra i 300 e i 400 euro è una delle più combattute e interessanti del mercato smartphone Android. È qui che i brand si sfidano per offrire il miglior rapporto qualità-prezzo, integrando funzionalità da top di gamma in dispositivi dal costo accessibile. Oggi mettiamo a confronto due dei più agguerriti contendenti in questa categoria: il Realme 12+ 5G e il Redmi Note 13 Pro 5G, due telefoni che offrono pacchetti estremamente completi.

Realme 12+ 5G: eleganza e un nuovo sensore Sony
Realme punta su un design ricercato, con una back cover in pelle vegana e un grande modulo fotografico circolare che richiama gli orologi di lusso. Il suo punto di forza è il comparto fotografico, che si avvale del nuovo sensore Sony LYT-600 con stabilizzazione ottica (OIS), una rarità in questa fascia di prezzo, che promette scatti di alta qualità anche con poca luce.

  • Display: 6.67" AMOLED, 120Hz, FHD+ (2400x1080)
  • Processore: MediaTek Dimensity 7050 5G (6nm)
  • RAM: 8 GB (espandibile dinamicamente)
  • Memoria interna: 256 GB
  • Fotocamera Principale: 50 MP, f/1.88, Sony LYT-600 con OIS
  • Fotocamera Ultra-grandangolare: 8 MP
  • Fotocamera Macro: 2 MP
  • Fotocamera Anteriore: 16 MP
  • Batteria: 5000 mAh
  • Ricarica Rapida: 67W SuperVOOC
  • Extra: Jack audio, altoparlanti stereo, sensore impronte sotto il display


Redmi Note 13 Pro 5G: potenza e un display da primato
La risposta di Redmi, parte dell'universo Xiaomi, è un telefono che punta tutto sulla scheda tecnica. Il Redmi Note 13 Pro 5G vanta un display con una risoluzione superiore (1.5K) e una fotocamera principale da ben 200 MP, che sfrutta la tecnologia del pixel binning per catturare un'incredibile quantità di dettagli. Il processore Snapdragon 7s Gen 2 garantisce ottime prestazioni e un'eccellente efficienza energetica.

  • Display: 6.67" AMOLED, 120Hz, 1.5K (2712x1220)
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 (4nm)
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 256 GB
  • Fotocamera Principale: 200 MP, f/1.65, con OIS
  • Fotocamera Ultra-grandangolare: 8 MP
  • Fotocamera Macro: 2 MP
  • Fotocamera Anteriore: 16 MP
  • Batteria: 5100 mAh
  • Ricarica Rapida: 67W Turbo Charge
  • Extra: Jack audio, altoparlanti stereo, sensore impronte sotto il display, Gorilla Glass Victus


Il verdetto: quale scegliere?
La scelta è difficile, perché entrambi sono prodotti eccellenti.

Scegli il **Realme 12+ 5G** se per te il design e l'eleganza dei materiali sono una priorità. La sua finitura in pelle vegana lo rende unico e premium al tatto. La fotocamera con il nuovo sensore Sony, inoltre, è estremamente affidabile e regala scatti molto naturali e bilanciati.

Scegli il **Redmi Note 13 Pro 5G** se cerchi le specifiche tecniche più "muscolose". Il suo display 1.5K è visibilmente più nitido, la fotocamera da 200 MP offre un livello di dettaglio superiore quando si ingrandiscono le foto, e la protezione Gorilla Glass Victus è un plus non da poco per la resistenza.

In conclusione, ci troviamo di fronte a due campioni della fascia media che alzano l'asticella di ciò che è possibile ottenere con un budget di circa 350 euro. Realme punta più sull'esperienza d'uso e sul design, mentre Redmi non scende a compromessi sulle specifiche pure. In entrambi i casi, è quasi impossibile sbagliare: la scelta finale dipende solo dal dettaglio a cui si dà maggior peso, che sia l'eleganza o la potenza bruta.