Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.

Ultimamente sto inserendo un po' troppi
rumor 
, ma la notizia è di quelle ghiotte e riferita niente meno che da
BusinessWeek.
Sembra che
HP stia valutando la possibilità di relizzare un proprio sistema operativo basato sul
Pinguino, formalmente per realizzare una linea di PC a costo più contenuto di quelli con
Vista, ma nelle ambizioni più segrete (e forse utopiche) sembra anche per far concorrenza a
Mac OSX Leopard, realizzando un sistema operativo facile da usare, parco d risorse ma sfizioso come quello della
Mela. L'
Apple sembra in procinto di presentare un
nuovo MacBook dai costi molto contenuti, che potrebbe interferire sul mercato dei notebook più richiesti e
HP, nel pieno di una ristrutturazione epocale che manderà a casa
25.000 dipendenti, sta cambiando radicalmente la sua politica per prendere in mano le redini del proprio business anche per quanto riguarda il software, libero da vincoli imposti, richieste di downgrade e potendo sviluppare finalmente i propri driver aperti, soddisfacendo nello stesso tempo le aspettative degli utenti che cercano solo un supporto qualificato e costante per passare all'
open source. Forte di una
presenza importante sul mercato, una simile decisione potrebbe veramente creare un'alternativa libera e far finalmente
volare il pinguino oltre l'
immeritatissimo 1% attuale!
Un successo in continua crescita, quello di GNU (
Gnu is NOT UNIX) l'iniziativa di
Richard Stallman, ex studente dell' M.I.T. , che ha permesso di disporre gratuitamente di un sistema operativo libero e di qualità come
Linux, ma anche di altri software fondamentali come l'editor
Emacs, il
compilatore GCC, le
librerie glibc e l'interfaccia grafica
Gnome per Linux (la mia preferita!

) raccontato nel video in fondo articolo (sottotitolato in italiano) dal comico inglese
Stephen Fry, noto appassionato di tecnologia e sostenitore del sofware libero.