Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.

E' di nuovo online
Blogbabel, il portale con la classifica dei blog italiani
più autorevole. In questi
4 mesi nei quali è stato sospeso a causa di
inutili e non costruttive contestazioni sul posizionamento in classifica, alcuni portali
simili,
approfittando del vuoto lasciato, hanno cercato di proporre proprie classifiche
assolutamente prive di attendibilità. Non lì citerò per non accendere altre polemiche, ma spero che questo servizio, ora riproposto in una
nuova veste grafica e con una
classifica rinnovata e semplificata, riscuota un grande successo e che il grande
Giovanbattista Fazioli,
neopadre di 2 gemellini AUGURI! 
possa al più presto disporre delle
API per realizzare un nuovo
antipixel da mettere nei propri blog per avere a colpo d'occhio informazioni sul proprio andamento. Analizzando i
dati relativi a Digital Worlds ho potuto apprezzarne la completezza, con riferimenti
consistenti a tutti i blogger che mi seguono e che io seguo maggiormente. Complimenti e in bocca al lupo a
Magnocavallo,
Sw4n,
Orientalia4all e a tutti coloro che dal
2006 hanno creduto in questo progetto e l'hanno fatto rinascere!
...944° su oltre 13.000, mica male!
[Aggiornamento 20/07/08] Enrica di
Orientalia4all.net segnala un'interessante
intervista audio di Raffaele Roselli al fondatore di
BlogBabel,
Ludovico Magnocavallo per il
Giornale Radio Rai.

..Ed ora che l'
iPhone è sbarcato ufficialmente anche in Italia, la frequentazione della blogosfera nostrana tramite smartphone è diventata una abitudine molto piacevole per tanti nuovi utenti. Tuttavia il melafonino non è l'unico dispositivo che può rendere accessibile il web 2.0 anche lontano da casa. Come ho segnalato qualche giorno fa al
Dok che ha avuto l'ottima idea di realizzare una versione del proprio sito
aggregatore di podcast indipendenti italiani Gunp! espressamente pensata per l'iPhone, esistono molti altri servizi web anche per tutte le persone che non possono o non vogliono comprarsi l'
iPhone o che semplicemente già dispongono di smartphone abilitati a internet, ma meno dotati in tal senso. A differenza dei semplici lettori di
feed RSS per internet mobile, questi consentono di rielaborare i feed di post e commenti presentando il testo in un formato ottimizzato per ogni smartphone e quindi perfettamente leggibile (immagini comprese) anche con display di
320x240 pixel . Addirittura è facilissimo ascoltare i podcast linkati, in streaming, dal dispositivo mobile. Quello che ho scelto io e che invito ad adottare (anche per interesse personale per poter aver sottomano sempre i blog che seguo quotidianamente) si chiama
Mofuse e lo trovo molto stabile, fruibile e costantemente aggiornato. Se volete provarlo, il mio indirizzo per dispositivi mobili è :
DigitalWorlds.mofuse.mobi. Anche chi disponesse solo dell' obsoleto
Internet Explorer for Windows Mobile potrebbe così seguire ogni vostro post e commento con estrema facilità, utilizzando il nostro
Blog network for mobiles.

Quindi, se volete segnalarmi la versione mobile del vostro blog, l'aggiungo volentieri all'elenco:
Digital Worlds Mobile
La Tartaruga Tecnologica Mobile
TechInto Mobile