\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Google Wave, le mie prime impressioni
Di Alex (del 29/10/2009 @ 08:10:00, in Internet - Web 2.0, letto 3906 volte)

Clicca per ingrandire!
| Mi è finalmente arrivato l'invito a Google Wave Preview. Insieme a Silvia di Tartaruga Tecnologica e con il provvidenziale contributo di Luca, ho iniziato a provarlo e in questo articolo riverserò le mie impressioni, aggiornandolo costantemente. |
. Ogni tanto poi mi perdo la wave corrente e non so come rivisualizzarla.
[AGGIORNAMENTO 29/10/09]
Ho installato Waver di Adobe per accedere dal Pannello Ubuntu/Systray di Win senza dover entrare in Google Wave principale. Ti richiede Adobe Air, ma si installa su tutto. Io la uso da Ubuntu 9.04, ma funziona pure su Mac e Win. E' un' applet semplice che ti consente le funzioni base di reply, archive, etc e ti da l'elenco contatti. L'editing dei messaggi, anche su Google Wave mi sembra buggatissimo
Inoltre l'icona sul pannello / systray non mi sembra che cambi alla ricezione di messaggi, quindi non è molto utile , cerchiamione un'altra..
[Aggiornamento] Sul blog di Silvia ho trovato questo lungo elenco di estensioni per Google Wave.
uhm mi piacerebbe provarlo, ma l'invito lo inviano a tutti ?
Di
Red Skull
(inviato il 08/11/2009 @ 19:55:27)
Se ti iscrivi alla loro preview non ci vorrà ancora molto per ricevere l'invito..
Ormai sono quasi in beta.
Ormai sono quasi in beta.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 08/11/2009 @ 20:42:51)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa