Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4481 persone collegate


Titolo
Action Camera (2)
Ambiente (1)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (7)
Audio e Cuffie (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Biologia (1)
Chiacchiere Varie (31)
Cinema e Tecnologia (1)
Computazione Avanzata (1)
Connettività e Telecomunicazioni (1)
Criptozoologia e Misteri (1)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (9)
Droni (8)
E-commerce e Retail (2)
Energia e Sostenibilità (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (3)
Fisica (1)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (8)
Gadget e Accessori (1)
Gadget Tecnologici (7)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (11)
Guide Tech (5)
Hardware (86)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Hardware Gaming (1)
Intelligenza Artificiale (33)
Internet - Web 2.0 (57)
Intrattenimento (1)
Linux (6)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Medicina e Tecnologia (1)
Mercato Tech (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Networking (1)
Neuroscienze (3)
Neurotecnologie (1)
Notebook (9)
Notebook e PC (1)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
Paranormale (1)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Prodotti Apple (1)
Psicologia (2)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (83)
Robotica e AI (1)
Robotica e Automazione (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (16)
Scienza e Ambiente (1)
Scienza e Misteri (9)
Scienza e Spazio (122)
Scienza e Tecnologia (6)
Scienza e Teorie (1)
Sicurezza e Privacy (3)
Sicurezza Informatica (3)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (38)
Smartphone Android (169)
Smartphone e Tecnologia (1)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Sociologia (1)
Software (44)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (2)
Storia dell'informatica (20)
Sviluppo Software (1)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (58)
Tecnologia (2)
Tecnologia e Innovazione (1)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (17)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Urbanistica Sostenibile (1)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
Wearable (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Esiste d'avvero? Non la trovo ...
29/10/2025 @ 15:16:46
Di lpalli
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







31/10/2025 @ 22:26:49
script eseguito in 164 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Current TV in Italia dall' 8 maggio
Di Alex (del 07/05/2008 @ 11:24:08, in TV e Video on-line, letto 2637 volte)

[AGGIORNAMENTO 09-05-08] ...Per chi si fosse perso la diretta ecco il divertente commento di Vittorio Zambardino su Repubblica

Iniziano l'8 maggio le trasmissioni di Current TV Italia sul canale SKY 130, e sul sito internet di Current Tv. Il palinsesto sarà composto da video realizzati dagli utenti (Viewer-created content: V2C). Domani all'Ambra Jovinelli di Roma ci sarà la conferenza stampa di presentazione di Al Gore, dove oltre ai giornalisti incontrerà i blogger e, visto che Current TV è una tv partecipativa, risponderà in diretta a 15 domande selezionate tra le tante che sono state inviate al forum aperto per l'occasione . L'evento verrà trasmesso in diretta dalle ore 15:30 per circa un'ora e mezza da SkyTg24 - Diretta Current . Un grande in bocca al lupo a Tommaso Tessarolo e a Livia Iacolare che saranno tra i protagonisti di questa interessante innovazione nel panorama televisivo e web 2.0 italiano.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
Davvero interessantissimo! T'immagini un videopodcast collaborato Alex? Peccato ci vogliano tecnologie e connessioni internet di grosso calibro.. ma sarebbe fantastico!
Di  Davide T.  (inviato il 07/05/2008 @ 21:27:18)
# 2
Current TV può diventare la "Youtube" di contenuti selezionati, ed in italiano! Peccato solo che i video in media durano solo 7 minuti, ma se sfruttati bene, può comunque riuscire a sostituire finalmente la tv classica, ormai ripetitiva e scadente, con un palinsesto interessante, attento ai temi sociali e libero. Per entrare nel circuito però servono produzioni video di qualità, anche se generate dagli utenti, inutile improvvisarsi registi o interpreti di "corti", se non si ha una buona preparazione...
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 07/05/2008 @ 22:01:36)
# 3
Saranno selettivi sì, indubbiamente.. ma credo che con un po di fantasia e tanto know how qualcosa di buono potremmo farla...
Ho letto anche che x i video che mandano in onda, pagano da 200 a 800 euro! Mica pochi per essere user generated content!
Di  Davide T.  (inviato il 08/05/2008 @ 19:19:09)
# 4
@Davide T. Io me la sono vista tutta, la conferenza di presentazione (online). Progetto molto interessante, che prevede anche alcune ore di diretta giornaliera. E mi sono visto qualche video in italiano. Rieditato con la grafica "Current" (con l'enorme esperienza di Tessarolo & company accumulata in circa un anno di sperimentazione N3TV.it) sono contenuti realmente di qualità televisiva, con temi originali e curiosi, qualità video, montaggio e titolazione professionali. La partecipazione è aperta a tutti, quindi se fai un buon prodotto, a loro non interessa se sei Davide o Spike Lee. ..Ma produrre un buon video, anche di soli 7 minuti, non è cosa semplice! Me ne sono accorto quando ho realizzato il video podcast sugli androidi. Il fatto che sia stato scaricato oltre 3000 volte mi stimola a continuare, ma bisogna trovare temi di richiamo, procurarsi materiale video che non infranga i copyrights (meglio: effettuare le riprese in proprio ; - )) e, per quanto mi riguarda, fare un bel corso di ripresa video digitale e di dizione.
Per il momento mi esercito coi prossimi podcast audio, se mi aiutate possiamo realizzare una specie di trasmissione radiofonica a più voci, una chiacchierata via Skype sui temi che ci interessano, dopo esserci ampiamente documentati sugli argomenti da trattare.
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 09/05/2008 @ 00:00:00)
# 5
Beh io non la vedo come un'impresa così difficile realizzare un videopodcast di qualità.. ovviamente bisogna ridurre quasi a zero i video da fonti esterne, però non so, magari si possono fare delle slide in cui compare ciò che stiamo esponendo, con audio nostro di sotto e ogni tanto la webcam attivata( non sempre se no diventa noioso).. un po in tg fatto in casa insomma! Certo il tempo che se ne andrebbe è incalcolabile..
Di  Davide T.  (inviato il 09/05/2008 @ 13:00:59)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.