\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
VentureCamp a Roma il 6 ottobre 2007

E' disponibile in streaming e in download Microsmeta VideoPodcast Speciale VentureCamp (25 min. - 100 Mega) nel caso i server fossero troppo lenti, con la registrazione video di alcuni interessanti interventi.
Organizzato da Fabio Masetti, si è svolto a Roma il 6 ottobre, presso la John Cabot University in Via della Lungara 233, il VentureCamp. L'argomento di questo barcamp era: "Ideas, expertise and testimonials to build a Venture Capital ecosystem." ... ovvero come riuscire ad attirare in Italia capitali esteri e magari trovare sponsor italiani per innovativi progetti Web 2.0. Oltre a ritrovare i soliti amici (Fabio Masetti, impeccabile come al solito la sua organizzazione, Antonio Pavolini di Proxybar, Leo Sorge di Futuristico.it), ho avuto il piacere ci conoscere Livia Iacolare, editor e reporter italiana di Intruders.tv e Maria Silva di EuroMilano, entrambe impegnate in innovativi progetti web 2.0. Di quest'ultima è presente buona parte dell'intervento al VentureCamp nel videopodcast.
Mi piacerebbe esserci, sarebbe il mio primo BarCamp;)
Di
Lucylu
(inviato il 11/09/2007 @ 61:95:9)
@LucyLu Bhè, è di sabato.... Se il 6 non ritorni per una volta, per il week-end, al tuo lago incantato, son sicuro che lo troverai interessante. E poi si parlerà di argomenti che ti riguardano (web 2.0 e blog) e come finanziarli 

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 11/09/2007 @ 63:31:3)
ciao Alex, devo dire che anche per me potrebbe essere il primo BarCamp, anche se devo ammettere che il topic non mi ispira per niente! Sono so perchè ma non mi da' l'idea del classico BarCamp.
Di
Claudio -Di@naLogic
(inviato il 11/09/2007 @ 94:95:0)
Vero, lo spirito di queste manifestazioni generalmente è condividere la conoscenza e
scambiarsi idee e progetti senza alcun interesse economico per gli organizzatori del barcamp stesso e disponibilità per l'ascolto di tutti), e questo aspetto sarà mantenuto (accesso gratuito e possibilità per ognuno di dire la propria). Ma senza soldi non si riescono a sperimentare startup e quindi io non ci vedo nulla di male nel cercare di mettere in contatto chi ha buone idee con chi potrebbe trasformare il loro sogno in realtà..
scambiarsi idee e progetti senza alcun interesse economico per gli organizzatori del barcamp stesso e disponibilità per l'ascolto di tutti), e questo aspetto sarà mantenuto (accesso gratuito e possibilità per ognuno di dire la propria). Ma senza soldi non si riescono a sperimentare startup e quindi io non ci vedo nulla di male nel cercare di mettere in contatto chi ha buone idee con chi potrebbe trasformare il loro sogno in realtà..
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 11/09/2007 @ 10:17:52)
ciao a tutti ragazzi. Il punto è che il VentureCamp nasce con l'idea di parlare proprio di queste cose. I soldi per l'innovazione, ci sono , non ci sono, da dove arrivano o da dove dovrebbero arrivare. In Italia il VC non esiste. Nel resto del mondo è quello che finanzia l'innovazione. Parliamone per lo meno
Di
Fabio
(inviato il 18/09/2007 @ 18:16:56)
ciao!
come stai?
ti ricordi che abbiamo trattato il tema second life? spero di sì! in pratica mi sono permessa di indicare il tuo blog ad un mio amico di Palermo. Si chiama Sergio... ti spiegherà tutto lui.
scusa per l'intrusione, ma ritengo che tu sia una persona molto competente in quel campo.
ciao
un bacio!
catj
come stai?
ti ricordi che abbiamo trattato il tema second life? spero di sì! in pratica mi sono permessa di indicare il tuo blog ad un mio amico di Palermo. Si chiama Sergio... ti spiegherà tutto lui.
scusa per l'intrusione, ma ritengo che tu sia una persona molto competente in quel campo.
ciao
un bacio!
catj
Di
caterina
(inviato il 09/10/2007 @ 30:43:9)
Ciao Caterina!
Di Second Life sono solo molto curioso, non posso certo dire di essere esperto! Ci sono società italiane che stanno sviluppando mondi virtuali (Firenze, Venezia.. forse è quello che state cercando..) ... Io di questo "mondo parallelo" sono solo un visitatore
Rcco il riferimento che fa per voi:
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?t=611
Di Second Life sono solo molto curioso, non posso certo dire di essere esperto! Ci sono società italiane che stanno sviluppando mondi virtuali (Firenze, Venezia.. forse è quello che state cercando..) ... Io di questo "mondo parallelo" sono solo un visitatore

Rcco il riferimento che fa per voi:
http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?t=611
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 09/10/2007 @ 12:13:25)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|