Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 15626 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (8)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (22)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (45)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (74)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (79)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (155)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (18)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (54)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (10)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







17/09/2025 @ 02:47:50
script eseguito in 157 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Eolo, l'auto ad aria compressa!
Di Alex (del 18/03/2007 @ 12:37:53, in Sviluppo sostenibile, letto 3228 volte)

Finalmente la gente sembra aver preso coscienza del pericolo rappresentato dal surriscaldamento del nostro pianeta, ed il premio Oscar assegnato al film-documentario di Al Gore Una scomoda verità lo dimostra. Ma la soluzione escogitata a breve termine, ovvero affiancare, nei prossimi 15 anni, ai carburanti tradizionali quelli biologici come il bioetanolo , è dettata più dalla volontà di creare un punto di incontro fra le economie delle due Americhe (in Brasile questi carburanti prodotti con i cereali sono usati da decenni come alternativa al petrolio) , che dalla reale convinzione sull'utilità di queste nuove tecnologie per rimpiazzare i carburanti tradizionali. Oltre a questi ultimi ed ai motori ad idrogeno, che invece hanno ancora problemi di sicurezza, esistono alternative assolutamente ecologiche e sicure, che non si capisce proprio perchè non vengano prese maggiormente in considerazione. Anche se può sembrare fantascienza, sto parlando di auto alimentate ad aria compressa! Un progetto di punta si chiama Eolo: il motore in alluminio non utilizza la combustione, ma l'espansione dell'aria, senza l'uso di fiamma e senza superare mai i 40 °C. In questo modo si diminuiscono l'usura meccanica e la manutenzione, mentre aumenta la durata. L'aria che esce dal tubo di scappamento è priva di gas nocivi e molto fredda (arriva a -20 °C). Il fatto che non c'è combustione consente di impiegare come lubrificante olio alimentare. Il rifornimento d'aria compressa può avvenire attraverso compressori da 5,5 o 3 Kw, integrati nel veicolo, che permettono di fare il pieno, rispettivamente in 4 o 7 ore, collegandosi a qualsiasi presa di corrente. Un'altra modalità di rifornimento tramite distributore esterno è molto più veloce, sono sufficienti solo 3 minuti! Con 1 Euro e mezzo è assicurata un'autonomia di 200 chilometri ad una media di 60 Km/h ed è possibile raggiungere i 100 Km di velocità. I prototipi esistenti dimostrano già ora di funzionare perfettamente, come potete vedere in questo breve reportage video: L'auto ad aria compressa
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
purtroppo di tecnologie ecologice se ne conoscevano parecchie già qualche decennio fa, ma per interessi economici non sono mai state considerate come valide.Ora qualcosa di concreto si sta muovendo, ma solo perchè apparire "ecologico" dà una macia in + alle case produttrici.Speriamo nel futuro.
Di  Claudio - Di@naLogic  (inviato il 19/03/2007 @ 63:74:0)
# 2
..Però anche governi che prima se ne infischiavano del protocollo di Kyoto, magari solo per diplomazia o per interessi trasversali, iniziano a valutare alternative al petrolio. Non è molto, ma è un inizio..
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 19/03/2007 @ 64:42:6)
# 3
Facciamo che al film gli hanno assegnato un oscar! ; - ) Il nobel al suo autore, forse, quest'anno.
Di  Carlo  (inviato il 19/03/2007 @ 15:49:11)
# 4
Grazie Carlo , ho corretto l'errore : - D . Sarà che secondo me, se riuscisse a smuovere un pochino l'attenzione mondiale su questi problemi, Al Gore si meriterebbe davvero il premo Nobel ....ma se non me lo dicevi tu, non me ne sarei proprio accorto ; - )
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 19/03/2007 @ 16:42:22)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.