\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Microsmeta Podcast n.22 - VideoPodcast#3 - Sexy Ubuntu 9.04 !
Di Alex (del 17/06/2009 @ 00:00:01, in Microsmeta Podcast, letto 3267 volte)

Una panoramica che illustra le principali caratteristiche della mia configurazione di Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope. |


Mi pare che definire OpenOffice pari ad Office 2007 sia un'esagerazione!! si e no è paragonabile ad Office 97...
Di
Luca Crisi
(inviato il 17/06/2009 @ 72:45:2)
@ Luca non ti smentisci mai
Come Microsoft Certified Professional è logico che tu sia pro domo tua, ma il paragone ora è eccessivo per difetto. Tra le altre cose, Office 97 non legge i file 2007, mentre Open Office 3.1 sì. Forse il paragone corretto potrebbe essere quello con MS Office 2003, in ogni caso per il 99% degli utenti Open Office 3.1 va benissimo, è disponibile identico su Windows, Mac e Linux e la licenza è GRATIS, sai quanto potrebbero risparmiare la scuola e la pubblica amministrazione se adottassero l'open source, invece di tagliare posti di lavoro? Al barcamp Innovatori PA ho parlato col presidente di Plio, la Onlus che realizza la versione italiana di Open Office e ti posso assicurare che dietro ad un progetto valido e a tutto vantaggio degli utenti ci sono tante persone in gamba che è giusto supportare!
PS: Grazie del commento, son contento che mi leggi!

PS: Grazie del commento, son contento che mi leggi!
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 17/06/2009 @ 81:81:8)
Beh ma non hai fatto nessuna modifica oltre il kit3 del prof. Cantaro :) Io proprio oggi ho installato il Mac4Lin che consigliava il Nissardo ;)
Di
Davide T.
(inviato il 17/06/2009 @ 19:27:10)
Plus è Ubuntu 9.04 col tema standard, ma perfettamente configurato e con tutti gli accessori e programmi migliori e io ne sono soddisfatto. Cammuffarsi da altri sistemi operativi secondo me è divertente, ma anche una sconfitta... E' come deporre le armi davanti al nemico, riconoscendone indirettamente la superiorità.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 17/06/2009 @ 22:07:08)
Beh per me non è un arrendersi, quanto migliorare e personalizzare ancora di più il sistema :) Certo uguali uguali dico anch'io di no, ma si può prendere ampio spunto ;)
Di
Davide T.
(inviato il 18/06/2009 @ 18:08:28)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|