HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
Guida ai videopodcast tecnico scientifici in italiano. Diciamo NO alla TV spazzatura!

| Credo di non essere il solo a non sopportare più la televisione generalista con il suo triste bagaglio di pupazzi, tronisti, veline, pettegolezzi e risse volgari costruite ad arte, che sono ormai "il piatto forte" anche dei telegiornali nazionali! |
Fortunatamente, almeno fino a quando potremo liberamente accedere ad internet, è possibile crearci un palinsesto su misura, dribblando tutte le schifezze che tentano di propinarci. Quella che voglio
offrirvi, ristretta nell'ambito degli interessi di un visitatore di
Digital Worlds, è una selezione delle risorse
VIDEO tecnico-scientifiche-storiche gratuite. Ove possibile inserirò direttamente il link al
feed RSS, altrimenti quello al portale di riferimento: iniziamo con
Tecnè, videopodcast di Repubblica. Mi piacerebbe che Microsmeta Videopodcast diventasse una cosa del genere. Molto interessanti anche i documentari di
Atlantide di
La7. Purtroppo sono solo estratti di pochi minuti, speriamo che presto ci regalino le trasmissioni intere! Dal portale
Rai.tv vi segnalo invece
SCIENCE & TECHNOLOGY, con estratti giornalieri da
La storia siamo noi,
Ecubo,
Superquark,
Neapolis,
Leonardo. Se invece volete trovare una puntata specifica, sono stati integrati anche i vecchi siti delle trasmissioni scientifiche
Neapolis /
Leonardo /
La storia siamo noi /
SuperQuark /
Passaggio a Nord-Ovest /
Report /
Explora Science Now (questo è il
Feed RSS). Potete cercare la vostra trasmissione preferita dalla
maschera di ricerca RAI . Una menzione a parte merita
RAI STORIA, che purtroppo però non è on-demand. Segnalatemi altri link a video su queste tematiche (anche da Youtube), li aggiungo volentieri.. e lasciate perdere talk show e reality vari, le subrettine e gli opinionisti di turno non se la prenderanno... potranno sempre dedicarsi
anima a corpo alla politica!
Grazie per questo articolo davvero utile. In tempo di idiozia televisiva sempre più imperante è indispensabile avere delle alternative

Mi interessa molto questo tuo piccolo progetto, anche perchè non ho sempre la tv a portata di telecomando e queste cose mi attraggono parecchio.
Di
Davide T.
(inviato il 23/02/2009 @ 19:57:58)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.