\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Presentati i nuovi iMac M1, ma la gamma è incompleta, i prezzi salatissimi e prevedo future class action per difetti costruttivi!
EpicFail Apple Class Action SSD soldered broken weak GPU NO RAM expensive

La mania del sottile: l'iMac vecchio era più bello e se si rompe un componente butti la logic board!!
Tanta l'attesa e le speculazioni prima dell'evento. Ci si attendevano nuovi SOC Silicon con prestazioni migliori in ambito grafico, dove i nuovi Mac non competono certo con le soluzioni professionali Nvidia ed AMD, quindi sono contento di aver scelto il Mac mini M1 da 819€ che, dandomi comunque accesso all'intero ecosistema Apple, a fronte di un risparmio di 700€ (in Italia) offre le stesse prestazioni della versione da 1499€ con 256GB SSD e 8GB RAM! Costa ben 1949€ con SSD da 512GB, 2179€ 16GB RAM, 2409€ 16GB RAM SSD 1TB e 2869€ 16GB RAM e SSD 2TB

iMac M1 potrebbe deludere. Tanto più che rumors riferiscono che a Luglio verranno presentati i nuovi chip M2 con prestazioni sicuramente superiori.
Ha le stesse caratteristiche ma soprattutto gli stessi difetti dei primi Mac mini M1, Macbook Air M1 e Macbook Pro M1: SSD saldato su logic board e RAM interna al chip e non aggiornabile. Con altri 300€ per il Mac mini M1 da 819€ si possono comprare tranquillamente un buon monitor LED 4K da 27 pollici, mouse e tastiera bluetooth e se si rompesse fuori garanzia (per l'usura dell'SSD interno non sostituibile) non sareste obbligati a buttare 1500€ o a spendere almeno 600€ per riparare l'intera Logic Board!
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO CONTINUO CON LE REAZIONI INTERNAZIONALI!
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|