\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Software libero, qualcosa in Italia si muove!
Di Alex (del 11/06/2007 @ 09:13:55, in Linux - open source, letto 3296 volte)

[AGG 11-06-07] Se volete seguire gli interventi più importanti dell'appena concluso Festival dell'Innovazione di Roma, potete contare anche questa volta sulla RobinGood.tv che ha reso disponibili tutti i video registrati durante la manifestazione!
[AGG 07-06-07] Grazie all'iniziativa del professor Arturo di Corinto e del LUG dell'Università la Sapienza, si sono appena svolte, alla presenza di centinaia di persone, le due lezioni magistrali di Richard Stallman e Bruce Perens. Molto carismatico, simpatico e disponibile il primo, che non ha lesinato battute divertenti su BigM, come quando si è sentito in sala il suono dello spegnimento di Windows e lui ridendo ha esclamato "Shit! You must expel this man" o quando ha indossato una toga scura e si è messo in testa un cappello che sembrava un'areola (ultima foto) proclamandosi evangelista e con un libro in mano ha proclamato: "Gnu è l'unico Software Libero e Linux è uno dei suoi kernel!". Più formale ed in giacca e cravatta Bruce Perens, che con l'ausilio di slide ha affrontato vari temi relativi ad open source, innovazione, DRM e libertà. Per quanto riguarda i politici (li cito poichè spero tanto che possano smuovere realmente le acque e svegliare finalmente governanti ed industria!) , erano presenti l'assessore alle politiche culturali on. Vincenzo Vita (che sembrava esperto dell'argomento!) e l'assessore alla cultura, sport e spettacolo del Comune di Roma Giulia Rodano, che si è mostrata piena di buona volontà nel promuovere l'adozione del software libero. Alle 12:45, Dopo quasi 3 ore di conferenze e risposte al pubblico molto interessanti (anche se parlavano in inglese si capiva bene) , purtroppo hanno dovuto andar via per incontrare alle 13:30 l'on. Fausto Bertinotti. Ma la Festa dell'Innovazione di Roma è solo all'inizio, vi riferirò i prossimi eventi, controllate spesso questo blog nei prossimi giorni


Il 7 giugno, alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Roma, Richard Stallman in persona (per chi non lo sapesse, è il padre fondatore del software libero) terrà una conferenza nell'ambito del laboratorio su Gnu/Linux ed Open Source. Subito dopo incontrerà il presidente della Camera on. Bertinotti e sarà quindi ascoltato dal Presidente della Commissione Cultura on. Pietro Folena. Quest'ultimo evento potrà essere seguito in diretta sul canale televisivo della Camera dei Deputati. Il giorno 8 giugno alle 20, presso il complesso dell'Ara Pacis a Roma, sarà tenuta, dallo stesso Stallman, un'altra conferenza nell'ambito della Festa dell'Innovazione (7-10 giugno) che sarà aperta dal presidente della Repubblica. Nel momento in cui il software libero sta dimostrando tutta la sua maturità e di poter quindi essere tranquillamente adottato dalla pubblica amministrazione, risparmiando milioni di Euro, Microsoft, preoccupata dalla diffusione sempre maggiore di sistemi operativi come Ubuntu, openSuse e RedHat, ha rinnovato le accuse a Linux (tutte da dimostrare) di aver infranto oltre 200 brevetti, ammettendo quindi indirettamente "...per questo Linux funziona così bene..."

Ci sarà un sito da cui scaricare il tutto, spero...
Speriamo, comunque, che inizi a muoversi qualcosa in Italia. Sarebbe anche ora...

Speriamo, comunque, che inizi a muoversi qualcosa in Italia. Sarebbe anche ora...

Di
sleepin
(inviato il 22/05/2007 @ 14:19:42)
si, io credo che seguiro entrambe, quella del 7 (in streaming) e quella dell'8 giugno alla festa dell'innovazione. Il software libero è oramai l'unica garanzia contro gli abusi e le limitazioni del DRM e del TPM, dobbiamo dargli forza se non vogliamo un mondo tecnologicamente GRIGIO (alla 1984!) www.No1984.org"
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 28/05/2007 @ 14:37:41)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|