\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Android Wear, forse gli smartwatch avranno finalmente successo! Le novità in aggiornamento continuo
Di Alex (del 21/03/2014 @ 17:47:35, in Tecnologia indossabile, letto 3556 volte)
Presentata da Google una versione "allegerita" di Android, pensata appositamente per i dispositivi indossabili. Motorola ed LG saranno i primi a presentare un proprio device entro l'estate ed in particolare Moto360 sembra molto promettente, con tante funzionalità ed un design raffinato e innovativo, caratterizzato da un form factor tondo!
Dai e dai, Apple si è fatta doppiare nella presentazione del tanto atteso iWatch. Dopo i primi timindi tentativi dei produttori che hanno presentato, in verità senza riscuotere molto successo, i primi dispositivi indossabili, Google ha presentato la sua versione di sistema operativo che potrebbe finalmente lanciare questo potenzialmente promettente settore. Molto dipenderà comunque dall'ottimizzazione del sistema e dalla durata della batteria.
Funzionalità previste: Post e aggiornamenti online dai social network, messaggistica, notifiche, news. Con la hotword “Ok Google” si attiveranno i comandi vocali per ricercare tramite Google Now tantissime informazioni: dalle calorie nel cibo alle schede di Wikipedia. Si potranno effettuare chiamate da cellulare o Skype. Sensori biometrici controlleranno salute e fitness, con promemoria e schede della nostra attività fisica. Velocità in tempo reale, distanza, cronometro e tracking dei nostri spostamenti sia che ci muoviamo a piedi che in bicicletta. Informazioni turn-by-turn dal navigatore satellitare.
Android Wear permetterà di controllare anche altri dispositivi, per la riproduzione musicale su smartphone o l’invio di un filmato alla TV. Il kit di sviluppo consentirà presto la realizzazione di app anche a sviluppatori di terze parti.

Dai e dai, Apple si è fatta doppiare nella presentazione del tanto atteso iWatch. Dopo i primi timindi tentativi dei produttori che hanno presentato, in verità senza riscuotere molto successo, i primi dispositivi indossabili, Google ha presentato la sua versione di sistema operativo che potrebbe finalmente lanciare questo potenzialmente promettente settore. Molto dipenderà comunque dall'ottimizzazione del sistema e dalla durata della batteria.
Funzionalità previste: Post e aggiornamenti online dai social network, messaggistica, notifiche, news. Con la hotword “Ok Google” si attiveranno i comandi vocali per ricercare tramite Google Now tantissime informazioni: dalle calorie nel cibo alle schede di Wikipedia. Si potranno effettuare chiamate da cellulare o Skype. Sensori biometrici controlleranno salute e fitness, con promemoria e schede della nostra attività fisica. Velocità in tempo reale, distanza, cronometro e tracking dei nostri spostamenti sia che ci muoviamo a piedi che in bicicletta. Informazioni turn-by-turn dal navigatore satellitare.
Android Wear permetterà di controllare anche altri dispositivi, per la riproduzione musicale su smartphone o l’invio di un filmato alla TV. Il kit di sviluppo consentirà presto la realizzazione di app anche a sviluppatori di terze parti.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|