 
 Gli ultimi risultati finanziari trimestrali di Microsoft sono per la prima volta 
negativi dopo 23 anni. Il fatturato è calato del 
32% e si prevede un secondo trimestre 
fiacco. Dopo aver prospettato il licenziamento di 
5.000 dipendenti, Redmond ha una gran fretta di mettere in campo Windows 7 per cercare di invertire la tendenza attuale. Ma sembra non credere più di tanto al suo nuovo gioiello, se ha deciso di mantenere il supporto per 
XP fino al 2014 per contrastare 
Linux sui netbook e fornisce, con le versioni 
Professional ed 
Ultimate di 
Windows 7, anche 
XP come macchina virtuale di scorta (!), per scongiurare l' 
incubo del downgrade al sistema operativo precedente di 2 generazioni! Un'indagine di 
Dimensional Research, dopo aver interpellato 1.100 professionisti del settore IT, rivela che l'
83% delle aziende non intende passare al nuovo sistema operativo Microsoft 
 prima del 2011. In questo momento di difficoltà un agguerritissimo 
Ubuntu 9.04, appena rilasciato, sta invece facendo un figurone e tenta di aumentare la sua diffusione consolidando e potenziando la versione desktop, 
vistosamente più veloce della precedente e disponibile anche in versione 
Remix ottimizzata per netbook, pronta a sfidare in velocità 
Windows 7 che nella 
Starter Edition per netbook non potrà eseguire più di 
tre task contemporanei. ...E come se non bastasse, anche 
Apple, rinfrancata invece da 
ottimi risultati finanziari, abnormi in questo tempo di crisi,  si sta preparando a consolidare le sue posizioni e ha appena rilasciato l'ultima beta di 
Snow Leopard che sarà presentato a Giugno.
Sarà un 2009 di fuoco, al termine del quale gli equilibri dei tre principali sistemi operativi potrebbero cambiare profondamente, ma la concorrenza andrà tutta a vantaggio degli utenti!
[Fonti: Engadget, La Stampa, Il Corriere della Sera, Geekissimo, Melablog.it]