Come installare Pi-hole: la guida per bloccare la pubblicità su tutta la rete
 Un Raspberry Pi collegato a un router, con uno scudo che blocca le pubblicità
Sei stanco delle pubblicità invasive sul tuo smartphone, sulla tua Smart TV e persino nel tuo frigorifero smart? Le estensioni come AdBlock funzionano solo sul browser, ma non possono nulla sugli altri dispositivi. La soluzione si chiama Pi-hole: un software gratuito che, installato su un Raspberry Pi, blocca tutte le pubblicità e i tracker a livello di rete, prima ancora che raggiungano i tuoi dispositivi. ARTICOLO COMPLETO
Come funziona Pi-hole? (Il "buco nero" del DNS)
Quando il tuo telefono vuole mostrare un annuncio, non sa l'indirizzo IP di "ads.google.com". Lo chiede al tuo router, che a sua volta lo chiede a un server DNS (come quelli di Google, 8.8.8.8). Pi-hole si inserisce in questo processo. Diventa lui stesso il server DNS della tua rete. Quando il tuo telefono chiede "Dov'è ads.google.com?", Pi-hole consulta la sua "blacklist" (un elenco di milioni di domini pubblicitari) e, trovandolo, risponde: "Non esiste" (restituendo un indirizzo IP nullo). Risultato: l'annuncio non può essere caricato. La pagina si carica più velocemente e tu non vedi la pubblicità. E questo funziona per ogni dispositivo connesso alla tua rete.
Di cosa hai bisogno?
L'hardware è minimo e consuma pochissimo:
- Un Raspberry Pi: Qualsiasi modello va bene, anche un vecchio Pi 3 o un Pi Zero 2 W è perfetto. (Un Pi 5 è sprecato).
- Una scheda microSD: 8GB sono sufficienti.
- Un alimentatore per il Pi.
- Un cavo Ethernet (consigliato): Collegare il Pi via cavo al router è molto più stabile che via Wi-Fi.
Installazione in 3 passaggi (semplificata)
L'installazione è diventata molto più semplice:
- Installa il Sistema Operativo: Usa "Raspberry Pi Imager" sul tuo PC per installare "Raspberry Pi OS Lite (64-bit)" sulla scheda microSD.
- Esegui lo script Pi-hole: Avvia il Pi, connettiti (via SSH o con tastiera/monitor) ed esegui il famoso comando di installazione da terminale:
curl -sSL https://install.pi-hole.net | bash
Questo avvierà una procedura guidata che ti chiederà poche cose (come il tuo server DNS "upstream" preferito, es. Google o Cloudflare).
- Configura il tuo Router: Questo è il passo cruciale. Devi entrare nella pagina di amministrazione del tuo router (di solito 192.168.1.1). Vai nelle impostazioni DHCP/LAN e cambia l'indirizzo del "Server DNS Primario" con l'indirizzo IP locale del tuo Raspberry Pi.
Salva e riavvia il router. Da questo momento, ogni dispositivo che si connette alla rete userà il Pi-hole come filtro.
Una volta installato, Pi-hole è invisibile. Noterai solo che i siti si caricano più velocemente, le app mobili sono prive di banner e persino le pubblicità sulla tua Smart TV sono sparite. Potrai accedere a un'interfaccia web per vedere quante richieste sono state bloccate (spesso il 30-40% di tutto il traffico!).
|