\\ Home Page : Articolo : Stampa
Agilità incredibile: come i robot umanoidi cinesi di Unitree stanno sorpassando la concorrenza
Di Alex (del 02/11/2025 @ 15:00:00, in Robotica, letto 165 volte)
Il decollo di un razzo Long March 5 dalla piattaforma di lancio
Il robot umanoide Unitree G1 dimostra un'agilità senza precedenti.

La corsa globale ai robot umanoidi ha un nuovo leader aggressivo: la Cina. Mentre altri mostrano prototipi goffi, aziende come Unitree stanno dimostrando un'agilità sconcertante. Il modello G1, con i suoi 34 gradi di libertà, può chinarsi, sollevare pesi e rialzarsi dopo una spinta con una fluidità che ricorda l'uomo. ARTICOLO COMPLETO

34 gradi di libertà per movimenti fluidi
Il G1 non si limita a camminare: interagisce con un mondo fatto per gli umani. Può afferrare oggetti, salire scale e mantenere l'equilibrio su superfici irregolari.

Applicazioni pratiche già in sviluppo
  • Soccorso in ambienti pericolosi
  • Assistenza agli anziani e disabili
  • Logistica e magazzini automatizzati
  • Manutenzione industriale


L'hardware è pronto, ora si lavora sul software
Mentre l'hardware raggiunge livelli impressionanti, la vera sfida si sposta sull'intelligenza artificiale e sull'apprendimento automatico che guida questi robot.

Questi robot non sono più prototipi da laboratorio, ma macchine pronte per entrare nel mondo reale. La Cina sta dimostrando di poter competere e superare la concorrenza internazionale nel campo della robotica umanoide.