\\ Home Page : Articolo : Stampa
Texas Instruments TI-99/4A
Di Alex (del 11/11/2025 @ 01:00:00, in Storia dell'informatica, letto 19 volte)
Texas Instruments TI-99/4A home computer storico
Texas Instruments TI-99/4A home computer storico

Il Texas Instruments TI-99/4A rappresenta una pietra miliare nella storia dell'informatica domestica. Introdotto nel 1981 come successore del TI-99/4, questo computer fu uno dei primi sistemi a 16 bit destinati al mercato consumer, offrendo prestazioni notevoli per l'epoca a un prezzo accessibile che inizialmente si attestava sui 525 dollari. Nonostante una vita commerciale relativamente breve, ha lasciato un'impronta indelebile nell'evoluzione dei personal computer e continua ad essere celebrato dalla comunità dei retrocomputing come un vero pioniere tecnologico. ARTICOLO COMPLETO

Caratteristiche tecniche innovative Il TI-99/4A montava una CPU TMS9900 a 16 bit clockata a 3.0 MHz, una configurazione avanzata per l'epoca. Disponeva di 16 KB di RAM e 26 KB di ROM, con il linguaggio TI BASIC integrato direttamente nella memoria permanente. Il sistema includeva anche un sintetizzatore vocale opzionale che rappresentava una vera innovazione, permettendo al computer di riprodurre voci e suoni con una qualità sorprendente per i primi anni Ottanta. Design e periferiche Il computer presentava una tastiera a piena escursione di colore beige con tasti grigi, un design ergonomico e robusto. Tra le periferiche disponibili si segnalano:
  • Unità a nastro per il salvataggio dei programmi
  • Drive floppy da 5,25 pollici
  • Joystick analogici precisi e reattivi
  • Modulo sintetizzatore vocale
  • Espansioni di memoria fino a 32 KB
  • Modem e interfacce di rete primitive

Impatto sul mercato e eredità Nonostante la forte concorrenza di Commodore e Apple, il TI-99/4A riuscì a ritagliarsi una fetta di mercato significativa, soprattutto nel Nord America e in Europa. Il prezzo fu progressivamente ridotto fino a circa 100 dollari nel 1983, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. Oggi è ricordato come un sistema pionieristico che ha contribuito a diffondere l'informatica nelle case di migliaia di appassionati e ha ispirato generazioni di programmatori. Il Texas Instruments TI-99/4A rimane un pezzo da collezione ambito dagli appassionati di retrocomputing, simbolo di un'epoca in cui l'informatica stava compiendo i primi passi verso la democratizzazione tecnologica che caratterizza il mondo contemporaneo, dimostrando come l'innovazione tecnologica potesse essere resa accessibile al grande pubblico senza compromessi sulle prestazioni e sulla qualità costruttiva.