\\ Home Page : Articolo : Stampa
Recensione Roborock S11 MaxV Ultra (2025): il robot che lava (davvero) i bordi
Di Alex (del 19/11/2025 @ 18:00:00, in Tecnologia, letto 14 volte)
Recensione del robot aspirapolvere Roborock S11 MaxV Ultra (2025)
Recensione del robot aspirapolvere Roborock S11 MaxV Ultra (2025)

Pensavamo che Roborock S9 [cite: 862] e S10 fossero il massimo, ma l'S11 MaxV Ultra (ipotetico, 2025) risolve l'ultimo, vero problema dei robot: i bordi. Grazie a un nuovo sistema chiamato "FlexiArm", questo robot è il primo che estende fisicamente un braccio-mocio laterale per lavare e strofinare perfettamente lungo i battiscopa e negli angoli. È un "game changer". ARTICOLO COMPLETO


FlexiArm: addio bordi sporchi
Fino ad oggi, i robot (anche i migliori [cite: 852]) lasciavano sempre 1-2 cm di sporco lungo i muri, dove i moci rotanti non arrivavano. L'S11 MaxV Ultra ha un piccolo mocio rotante montato su un braccio robotico che, quando rileva un bordo, si estende automaticamente verso l'esterno, andando a strofinare *sopra* il battiscopa e *negli* angoli. Il risultato è una pulizia totale, mai vista prima.

La Stazione "Tutto-in-Uno" 8.0
La stazione di Roborock è ancora la più completa. Lava i moci con acqua calda (60°C) per sgrassare, li asciuga con aria calda, svuota il serbatoio della polvere del robot, riempie il serbatoio dell'acqua pulita e (novità) ha un dispenser automatico per il detergente. È letteralmente autonoma per 1-2 mesi.

IA "Reactive 3D" e Assistente Vocale
Il sistema di telecamere e luce strutturata "Reactive 3D" è migliorato. Ora riconosce 120 tipi di ostacoli (dai cavi ai giochi per animali) e li evita con precisione. Inoltre, l'assistente vocale "Hello Rocky" è ora integrato (non serve Alexa/Google): puoi dire "Hello Rocky, vieni a pulire sotto il tavolo" e il robot eseguirà.

L'S11 MaxV Ultra è un prodotto di lusso assoluto nel mondo della domotica. Costa (molto), ma è il primo robot che permette davvero di dimenticarsi di aspirare e lavare. È il re del Black Friday 2025 su Amazon.