\\ Home Page : Articolo : Stampa
Recensione Razer Blade 16 (2025): il MacBook Pro dei gamer (con RTX 5080)
Di Alex (del 19/11/2025 @ 17:00:00, in Tecnologia, letto 20 volte)
Recensione del laptop da gaming Razer Blade 16 (2025)
Recensione del laptop da gaming Razer Blade 16 (2025)

I Razer Blade sono da sempre considerati i "MacBook del mondo Windows": un design unibody in alluminio CNC, qualità costruttiva maniacale e un prezzo altissimo. Il nuovo Razer Blade 16 (2025) mantiene questa filosofia e la unisce a una potenza brutale: CPU Intel Core i9-15900HX e GPU NVIDIA RTX 5080 Laptop, il tutto raffreddato a camera di vapore. ARTICOLO COMPLETO


Display: il Mini-LED "Dual Mode"
Il punto forte di questo laptop è il display. È un pannello Mini-LED da 16 pollici che supporta la "Dual Mode". Puoi scegliere se usarlo in modalità **4K a 120Hz** (perfetto per lavori di creazione contenuti e giochi RPG) o in modalità **FullHD+ a 240Hz** (ideale per il gaming competitivo), con un semplice riavvio. La luminosità HDR (1000 nits) e la qualità dei colori sono sbalorditive.

Costruzione e Feeling
Nessuno costruisce laptop Windows come Razer. La scocca unibody in alluminio anodizzato nero è fredda al tatto, incredibilmente rigida e sottile (per la potenza che ha). La tastiera RGB per-tasto è eccellente per la digitazione e il trackpad in vetro è enorme, l'unico che si avvicina a quello di un MacBook.

Prestazioni e Prezzo
Con una RTX 5080 (seppur in versione "laptop", quindi depotenziata) e un Core i9, questo notebook fa girare qualsiasi cosa. Il sistema di raffreddamento a camera di vapore gestisce il calore, anche se sotto sforzo le ventole si fanno sentire. Il prezzo è il suo unico, vero limite: costa più di 4000 euro su Amazon. È un prodotto di lusso assoluto, destinato a creator facoltosi e gamer che vogliono il massimo del design. Un pezzo da sogno per il Black Friday.