\\ Home Page : Articolo : Stampa
Recensione DJI RoboMaster S1: il robot tank per imparare a programmare (e combattere)
Di Alex (del 18/11/2025 @ 20:00:00, in Tecnologia, letto 24 volte)
Recensione del robot educativo DJI RoboMaster S1
Recensione del robot educativo DJI RoboMaster S1

DJI, leader dei droni, ha creato un robot educativo che sembra uscito da un videogioco. Il RoboMaster S1 è un "tank" da combattimento, dotato di ruote Mecanum (che gli permettono di muoversi lateralmente in "strafe"), una torretta con gimbal che spara pallini di gel (innocui) e sensori di impatto. È un giocattolo STEM incredibile per imparare la robotica e il coding (Python e Scratch). ARTICOLO COMPLETO


Costruzione e Hardware
L'S1 arriva smontato. L'assemblaggio è parte dell'esperienza educativa: insegna meccanica, cablaggio ed elettronica. L'hardware è di livello DJI: ruote Mecanum omnidirezionali, un gimbal meccanico a 2 assi per la telecamera FPV (First Person View) e un cannone che spara pallini di gel (come quelli del softair) o un raggio infrarosso.

Modalità di Gioco e Battaglia
Si pilota tramite l'app (Android/iOS) come un videogioco sparatutto. Ha diverse modalità:
  • Gara: Segue una linea tracciata sul pavimento.
  • Combattimento: Usando i sensori di impatto, si può combattere contro altri S1 (come un "laser tag" robotico).
  • Seguimento: Riconosce una persona e la segue autonomamente.

Il Cuore STEM: Scratch e Python
Il vero valore è la programmazione. L'app "RoboMaster" permette di programmare l'S1 usando **Scratch** (il linguaggio a blocchi del MIT) o **Python** (un linguaggio di programmazione reale). Si possono creare routine complesse, come "se vedi una persona, sparagli un colpo e muoviti a destra". È uno strumento potentissimo per l'apprendimento STEM, e un giocattolo costoso e ricercato su Amazon.