Recensione Canon SELPHY CP1500: la stampante fotografica "da laboratorio" (portatile)
 Recensione della stampante fotografica portatile Canon SELPHY CP1500 (2025)
Le stampanti Instax/ZINK (che hai recensito) sono "giocattoli" divertenti, ma la qualità è "vintage". Se vuoi stampare **vere foto** (formato 10x15, la "cartolina" classica) dal tuo smartphone, che durino 100 anni e abbiano la stessa qualità del laboratorio fotografico, la **Canon SELPHY CP1500** è il re indiscusso. È una stampante "portatile" (da tavolo/zaino) a sublimazione termica. ARTICOLO COMPLETO
La Tecnologia: Sublimazione Termica (Dye-Sub)
A differenza del "getto d'inchiostro" (inkjet) o "ZINK", la sublimazione (Dye-Sub) è un processo a 4 passaggi. La stampante (disponibile su Amazon) fa passare la carta fotografica (speciale) sotto il nastro inchiostrato 4 volte:
- Passaggio 1: Deposita il Giallo (Y).
- Passaggio 2: Deposita il Magenta (M).
- Passaggio 3: Deposita il Ciano (C).
- Passaggio 4: Deposita uno strato **protettivo "overcoat"** (lucido), che rende la foto impermeabile, anti-impronta e garantita 100 anni.
La qualità finale è indistinguibile da una stampa professionale.
Uso e Costo-Copia
La CP1500 (evoluzione del best-seller CP1300) è velocissima (40 secondi a foto). Si collega in Wi-Fi (via app Canon PRINT o AirPrint) o stampa da SD/USB. È perfetta per le feste (crea "photobooth") o per i genitori che vogliono stampare subito le foto dei figli. Il bello è il costo: le cartucce e la carta si comprano in **bundle "All-in-One"** (es. 108 fogli + inchiostro, su Amazon). Il costo-copia è fisso (circa 30-35 centesimi a foto), molto meno che stampare online.
Verdetto: la stampante "da ricordi"
È il regalo Black Friday 2025 perfetto per famiglie e fotografi "casual". È il modo migliore per togliere le foto dall'hard disk e metterle in un album.
|