\\ Home Page : Articolo : Stampa
Alfred Nobel: l'inventore della dinamite e il premio per la pace
Di Alex (del 19/11/2025 @ 11:00:00, in Tecnologia, letto 28 volte)
Ritratto di Alfred Nobel e l'invenzione della dinamite
Ritratto di Alfred Nobel e l'invenzione della dinamite

Alfred Nobel (1833-1896) è una delle figure più contraddittorie della storia dell'innovazione. Fu un chimico e ingegnere brillante che accumulò un'immensa fortuna grazie all'invenzione della dinamite, l'esplosivo che rese possibili le grandi opere di ingegneria moderna (tunnel, canali, miniere), ma anche un'arma di distruzione. ARTICOLO COMPLETO


L'Invenzione della Dinamite (1867)
L'esplosivo dell'epoca era la nitroglicerina, un liquido incredibilmente potente ma altrettanto instabile, che esplodeva al minimo urto (costò la vita al fratello di Nobel). L'invenzione geniale di Nobel fu come "addomesticarla". Scoprì che mescolando la nitroglicerina con una polvere porosa e inerte (la "farina fossile" o diatomite), si otteneva una pasta stabile, sicura da trasportare e maneggiare: la **dinamite**. Per farla esplodere, serviva un **detonatore** (anch'esso inventato da Nobel).

Il "Mercante di Morte" e il Testamento
Nobel brevettò la dinamite e costruì un impero industriale. Ma la sua coscienza fu scossa quando, nel 1888, un giornale francese pubblicò per errore il suo necrologio (era morto il fratello), intitolandolo: "Il mercante di morte è morto". Sconvolto dall'idea di essere ricordato in quel modo, Nobel prese una decisione storica.

L'Istituzione del Premio Nobel
Nel suo testamento, Nobel destinò il 94% della sua immensa fortuna alla creazione di un fondo. I proventi di questo fondo avrebbero premiato annualmente coloro che, nei campi della Fisica, Chimica, Medicina, Letteratura e **Pace**, avessero "conferito il maggior beneficio all'umanità". L'inventore della dinamite è oggi ricordato soprattutto per il più prestigioso premio dedicato alla pace nel mondo.