\\ Home Page : Articolo : Stampa
Guida ai migliori notebook da gaming economici 2025 (sotto i 1000 euro)
Di Alex (del 19/11/2025 @ 06:00:00, in Tecnologia, letto 20 volte)
I migliori notebook da gaming economici sotto i 1000 euro del 2025
I migliori notebook da gaming economici sotto i 1000 euro del 2025

Acquistare un notebook da gaming senza spendere una fortuna è possibile. Grazie alle offerte su Amazon e alla maturità delle GPU NVIDIA serie 40 (come la RTX 4060), la fascia sotto i 1000 euro offre macchine capaci di gestire il gaming a 1080p con dettagli alti e DLSS 3. Bisogna solo accettare qualche compromesso sulla scocca (spesso in plastica) e sulla luminosità del display. ARTICOLO COMPLETO


Cosa cercare: la GPU è tutto
In questa fascia di prezzo, la CPU (sia essa un Intel Core i5/i7 o un AMD Ryzen 5/7) è quasi sempre adeguata. Il vero fattore differenziante è la Scheda Video. L'obiettivo è trovare una **NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop**. È la GPU con il miglior rapporto prezzo-prestazioni, che sblocca il DLSS 3 e il Frame Generation, tecnologie che aumentano drasticamente i frame rate. Una RTX 4050 è un buon ripiego, mentre una vecchia RTX 3050 o 3060 è da considerare solo se il prezzo è stracciato.

1. Il Re del Budget: Lenovo LOQ 15
Lenovo ha creato la serie LOQ per dominare la fascia entry. È essenzialmente un "Legion" (la loro serie top) con una scocca più economica. Offre configurazioni bilanciatissime, spesso con RTX 4060, ottimi processori AMD e un display a 144Hz. Il sistema di raffreddamento è solido e la tastiera è una delle migliori della categoria. È la scelta più concreta e affidabile che si trova su Amazon intorno ai 1000€.

2. L'alternativa robusta: Acer Nitro 5 / Nitro V 15
L'Acer Nitro è un classico di questa fascia. È noto per il suo design aggressivo e per offrire specifiche potenti a prezzi stracciati durante gli Amazon Prime Day o il Black Friday. Il Nitro V 15, in particolare, è il nuovo modello che offre spesso configurazioni con RTX 4050 e CPU Intel Core i5 di 13a gen a prezzi che scendono anche sotto gli 800€, rendendolo un affare imbattibile.

3. L'opzione "solida": HP Victus 15 / 16
Se odi il design "gaming" aggressivo, l'HP Victus è la risposta. Ha un look molto più sobrio, quasi da ufficio, pulito ed elegante. La qualità costruttiva è solida. Sotto la scocca si trovano spesso configurazioni con RTX 4060 o 4050. È un ottimo "sleeper", un PC da lavoro che può trasformarsi in una macchina da gioco la sera. Il suo unico neo è un display a volte non luminosissimo sui modelli base.