\\ Home Page : Articolo : Stampa
Materia Oscura ed Energia Oscura: la guida per capire cosa tiene unito (e fa a pezzi) l'universo
Di Alex (del 11/11/2025 @ 07:00:00, in [Misteri E Scienza], letto 83 volte)
Un grafico a torta che mostra la composizione dell'universo (Materia Oscura, Energia Oscura, Materia Ordinaria)
Un grafico a torta che mostra la composizione dell'universo (Materia Oscura, Energia Oscura, Materia Ordinaria)

Viviamo in un universo di cui capiamo a malapena il 5%. Tutta la materia che conosciamo (stelle, pianeti, noi stessi) è solo una piccola frazione del totale. Il restante 95% è composto da due entità misteriose chiamate "Materia Oscura" ed "Energia Oscura". Nonostante il nome simile, sono due cose completamente diverse, con effetti opposti: una tiene unite le cose, l'altra le fa a pezzi. ARTICOLO COMPLETO


Materia Oscura: la "colla" invisibile dell'universo
Cos'è? È una forma di materia (stimata al 27% dell'universo) che non possiamo vedere. Non emette, non assorbe e non riflette la luce (ecco perché è "oscura").

Come sappiamo che esiste? Dalla sua gravità. Negli anni '70, l'astronoma Vera Rubin osservò le galassie a spirale. Scoprì che le stelle nelle regioni esterne si muovevano *troppo velocemente*. Secondo la fisica, sarebbero dovute volare via nello spazio. L'unica spiegazione era che la galassia contenesse molta più massa (e quindi gravità) di quella che potevamo vedere. Questa "massa mancante" è la materia oscura.

A cosa serve? È la "colla" cosmica. È l'impalcatura gravitazionale che ha permesso alla materia ordinaria di aggregarsi per formare galassie e ammassi di galassie. Senza la materia oscura, la Via Lattea non esisterebbe.

Energia Oscura: il "motore" dell'espansione accelerata
Cos'è? È una forza repulsiva (stimata al 68% dell'universo) che permea tutto lo spaziotempo. È una "pressione negativa" che agisce contro la gravità.

Come sappiamo che esiste? Negli anni '90, due team di astronomi, cercando di misurare *quanto* l'espansione dell'universo stesse rallentando (a causa della gravità), scoprirono con stupore che **non stava rallentando affatto. Stava accelerando.** L'universo si espande sempre più velocemente. L'unica spiegazione è una forza misteriosa, più potente della gravità su larga scala, che spinge tutto via: l'energia oscura.

A cosa serve? È responsabile del destino finale dell'universo (il "Big Rip" o "Big Freeze").

La battaglia cosmica: Gravità vs. Espansione
Ecco il riassunto della loro differenza:

Caratteristica Materia Oscura (27%) Energia Oscura (68%)
Effetto Attrattivo (Gravità) Repulsivo (Anti-gravità)
Cosa fa Tiene unite le galassie (la "colla") Spinge le galassie ad allontanarsi (il "motore")
Dove si trova Concentrata dove c'è materia (aloni galattici) Ovunque, uniformemente nello spazio

Materia ordinaria: 5%

In sintesi, la Materia Oscura è la forza che permette alle galassie di esistere, mentre l'Energia Oscura è la forza che sta determinando il destino dell'universo, allontanandole l'una dall'altra a velocità crescente. Risolvere la natura di entrambe è la sfida più grande della fisica moderna.