\\ Home Page : Articolo : Stampa
L'Anomalia del Mar Baltico: UFO sommerso o solo una roccia?
Di Alex (del 10/11/2025 @ 10:00:00, in [Misteri E Scienza], letto 16 volte)
L'immagine sonar dell'Anomalia del Mar Baltico, che somiglia al Millennium Falcon
L'immagine sonar dell'Anomalia del Mar Baltico, che somiglia al Millennium Falcon

Nel 2011, un team svedese di cacciatori di tesori chiamato "Ocean X" stava scandagliando il fondale del Mar Baltico alla ricerca di vecchi relitti. Improvvisamente, il loro sonar restituì un'immagine incredibile: un oggetto circolare, largo 60 metri, con linee rette e angoli apparentemente artificiali, che somigliava in modo inquietante al Millennium Falcon di Star Wars. Era la scoperta di un UFO sommerso? ARTICOLO COMPLETO


La scoperta e le affermazioni straordinarie
L'immagine sonar fece il giro del mondo. L'oggetto si trovava a circa 90 metri di profondità. Peter Lindberg, il capo del team Ocean X, alimentò il mistero con dichiarazioni suggestive:

  • L'oggetto sembrava poggiare su un "pilone" e presentava una "struttura a scala".
  • Sull'oggetto era visibile una lunga "pista di atterraggio" o un segno di trascinamento sul fondale.
  • Affermarono che tutte le loro apparecchiature elettroniche (telefoni satellitari, telecamere) smettevano di funzionare quando si trovavano direttamente sopra l'anomalia.

Le teorie esplosero: si trattava di un UFO precipitato, di una base sottomarina segreta nazista (una "base anti-sottomarino") o dei resti di una civiltà perduta?

L'analisi scientifica (e la delusione)
La comunità scientifica rimase molto più scettica. Le immagini sonar a bassa risoluzione sono note per creare illusioni ottiche, e la mente umana è programmata per vedere forme familiari (pareidolia).

Nel 2012, il team Ocean X tornò sul sito con dei subacquei e prelevò alcuni campioni. L'analisi geologica di questi campioni, condotta da Volker Brüchert dell'Università di Stoccolma, fu deludente per i cacciatori di misteri:

  • La composizione: I campioni erano semplici rocce: basalto, quarzite e arenaria. Nessun metallo esotico o lega artificiale.
  • L'origine: Si tratta di una formazione rocciosa del tutto naturale, probabilmente una "concrezione glaciale".
  • La forma: Durante l'era glaciale, i ghiacciai in movimento hanno trascinato e depositato rocce sul fondale, creando forme insolite. La forma a "disco" è comune in queste formazioni.


Cosa resta del mistero?
I malfunzionamenti elettronici non sono mai stati verificati in modo indipendente. Le "scale" e le "piste" sono probabilmente interpretazioni errate di strati di roccia sedimentaria ripresi da un sonar di bassa qualità.

L'Anomalia del Mar Baltico non è un Millennium Falcon sommerso, ma un eccellente esempio di come la geologia possa creare forme che ingannano la nostra immaginazione.

Sebbene il team Ocean X continui a sostenere che ci sia qualcosa di misterioso, per la scienza il caso è chiuso. Si tratta di un'interessante, ma del tutto naturale, formazione rocciosa lasciata in eredità dall'ultima era glaciale.