\\ Home Page : Articolo : Stampa
Recensione MSI MPG 321URX QD-OLED: il monitor 4K 240Hz che ridefinisce il gaming
Di Alex (del 07/11/2025 @ 13:00:00, in Monitor, letto 37 volte)
Recensione MSI MPG 321URX QD-OLED: il monitor 4K 240Hz che ridefinisce il gaming
Il monitor gaming MSI MPG 321URX QD-OLED su una scrivania, che mostra un gioco d'azione con colori vibranti e neri profondi.
Il monitor gaming MSI MPG 321URX QD-OLED su una scrivania, che mostra un gioco d'azione con colori vibranti e neri profondi.

Il 2025 è l'anno in cui i monitor QD-OLED 4K ad alto refresh rate sono diventati la norma per i gamer PC di fascia alta. L'MSI MPG 321URX si posiziona come uno dei contendenti più forti, offrendo un pannello 4K da 32 pollici, una frequenza di aggiornamento di 240Hz e i neri perfetti della tecnologia OLED. È un monitor pensato per chi ha una scheda video top digamma. ARTICOLO COMPLETO

Qualità d'immagine: il trionfo del QD-OLED
Il pannello è un QD-OLED di terza generazione di Samsung Display. La combinazione di risoluzione 4K (3840x2160) e refresh rate a 240Hz offre un'esperienza visiva senza precedenti. La tecnologia OLED garantisce neri assoluti e un tempo di risposta quasi istantaneo (0,03 ms GtG), eliminando qualsiasi effetto "ghosting" o "smearing" visibile sui pannelli LCD/VA. I colori sono incredibilmente vibranti e la luminosità HDR di picco raggiunge i 1000 nits, rendendo i giochi compatibili un vero spettacolo.

Funzionalità "smart" e protezione del pannello
Una delle maggiori preoccupazioni con gli OLED è il "burn-in" (ritenzione dell'immagine). MSI ha implementato un sistema di protezione chiamato "OLED Care 2.0". Questo include un dissipatore di calore in grafene personalizzato e funzioni software come il "Pixel Shift" (spostamento dei pixel) e il rilevamento di loghi statici per ridurne la luminosità. MSI offre inoltre una garanzia di 3 anni contro il burn-in, un segnale di fiducia nella tecnologia.

Il monitor include anche un KVM switch integrato, che permette di controllare due PC (es. un PC da lavoro e un PC da gaming) con lo stesso mouse e tastiera, semplicemente cambiando l'input video. Dispone di porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4.

Prestazioni in gioco: reattività assoluta
Giocare a 4K e 240Hz richiede una GPU di fascia altissima, come una RTX 4090 o le nuove RTX 5080/5090. Quando si riesce a raggiungere questo frame rate, l'esperienza è trasformativa. La fluidità è totale e la latenza di input è inesistente. Anche per i possessori di console (PS5, Xbox Series X), il monitor supporta pienamente il 4K a 120Hz tramite HDMI 2.1.

L'MSI MPG 321URX QD-OLED è un monitor "endgame" per la maggior parte dei giocatori PC. Offre la migliore qualità d'immagine possibile grazie al QD-OLED, unita a una frequenza di aggiornamento e a tempi di risposta che soddisfano anche i giocatori competitivi. Il prezzo è elevato, ma giustificato da una tecnologia che è il punto di arrivo del gaming moderno.