\\ Home Page : Articolo : Stampa
La storia del Macintosh
Di Alex (del 06/11/2025 @ 16:00:00, in Storia Informatica, letto 19 volte)
Macintosh originale 128K con mouse e interfaccia grafica
Macintosh originale 128K con mouse e interfaccia grafica

Il Macintosh introdusse al mondo l'informatica moderna quando debutt nel 1984. Con il suo rivoluzionario spot televisivo durante il Super Bowl e l'interfaccia grafica intuitiva, cambi per sempre il rapporto tra persone e computer. Il motto "computer per il resto di noi" divenne realt . ARTICOLO COMPLETO

La visione di Jef Raskin
Il progetto Macintosh inizi con Jef Raskin che immaginava un computer economico e facile da usare. Steve Jobs prese in mano il progetto dopo l'abbandono di Lisa, portando la sua visione perfezionista. Il team di sviluppo lavor in un edificio separato con una bandiera pirata sul tetto.

Il lancio rivoluzionario
Il Macintosh fu presentato il 24 gennaio 1984 con lo spot "1984" diretto da Ridley Scott. Il computer si presentava da solo con la voce sintetizzata che diceva "Hello". Il prezzo di 2.495 dollari includeva 128 KB di RAM, monitor da 9 pollici e il mouse.

Tecnologia innovativa
Il Macintosh utilizzava un processore Motorola 68000 a 8 MHz con interfaccia grafica basata su finestre e menu a tendina. Il sistema di stampa WYSIWYG rivoluzion l'editoria. Il design compatto e trasportabile includeva una maniglia integrata nella scocca.

Software rivoluzionario
Il MacPaint e MacWrite dimostrarono le potenzialit dell'interfaccia grafica. Microsoft svilupp Word ed Excel per Macintosh anni prima della versione Windows. PageMaker di Aldus cre il mercato del desktop publishing, salvando Apple dalla crisi iniziale.

Evoluzione e impatto
Dal Macintosh 128K si pass al 512K, Plus e alle serie successive. Il Macintosh stabil standard che l'intera industria avrebbe seguito. L'eredit del design user-centered continua oggi nei prodotti Apple moderni, mantenendo la filosofia originale di accessibilit .

Il Macintosh non fu solo un prodotto tecnologico, ma una dichiarazione di intenti su come la tecnologia dovrebbe servire l'umanit , ponendo le basi per l'informatica moderna che conosciamo oggi.