\\ Home Page : Articolo : Stampa
Satelliti ripulitori, la missione europea per la spazzatura spaziale
Di Alex (del 01/11/2025 @ 17:00:00, in Scienza, letto 127 volte)
Concept di un satellite ripulitore mentre cattura detriti spaziali con un braccio robotico
Concept di un satellite ripulitore mentre cattura detriti spaziali con un braccio robotico

L'Agenzia Spaziale Europea ha lanciato ClearSpace-2, il primo satellite progettato specificamente per rimuovere detriti orbitali. Equipaggiato con un braccio robotico e sistemi di visione avanzati, catturerà e distruggerà un vecchio razzo abbandonato nell'orbita terrestre. ARTICOLO COMPLETO

La minaccia dei detriti spaziali
Oltre 34.000 oggetti più grandi di 10 cm orbitano intorno alla Terra, rappresentando una minaccia critica per satelliti attivi e missioni con equipaggio. Anche frammenti di pochi millimetri possono causare danni catastrofici per l'alta velocità orbitale.

La tecnologia di cattura
ClearSpace-2 utilizza sensori lidar e ottici per avvicinarsi al bersaglio in modo autonomo. Il braccio robotico si ancora al detrito prima di accendere i propulsori per de-orbitare sia il catturatore che il catturato, distruggendoli nell'atmosfera.

Piani futuri per la pulizia spaziale
Se la missione avrà successo, l'ESA pianifica una costellazione di satelliti ripulitori per rimuovere i detriti più pericolosi. Aziende private stanno sviluppando tecnologie complementari, inclusi laser e reti per frammenti più piccoli.

ClearSpace-2 segna l'inizio dell'era della manutenzione orbitale attiva, una necessità cruciale per garantire l'accesso sostenibile allo spazio per le generazioni future.