| 
					
						| 
								
									| 
		Come configurare una VPN direttamente sul router di casa 
		
  Un router Wi-Fi moderno con una icona a scudo di una VPN sovraimpressa sullo schermo di un laptopConfigurare una VPN direttamente sul router è la scelta migliore per proteggere tutti i dispositivi di casa, compresi quelli IoT che non supportano app VPN. Questa guida passo-passo, aggiornata al 2025, spiega come verificare la compatibilità del tuo router, flashare firmware personalizzati come DD-WRT o OpenWRT se necessario, e inserire le credenziali del tuo provider VPN preferito per una protezione costante e automatica. ARTICOLO COMPLETO 
Vantaggi della VPN sul router
Guida pratica alla configurazione
 Protezione universale: Ogni dispositivo connesso al Wi-Fi (smartphone, TV, console, altoparlanti intelligenti) è automaticamente protetto senza bisogno di configurazioni individuali.Connessioni sempre attive: Non devi ricordarti di attivare la VPN su ogni dispositivo; è sempre on, anche per dispositivi che si connettono in background.Superamento dei limiti di connessione: Alcuni servizi limitano il numero di dispositivi connessi contemporaneamente. Con la VPN sul router, tutta la tua rete conta come un unico dispositivo. 
Considerazioni sulle performance
 Fase 1 - Verifica: Controlla sul sito del produttore se il tuo router supporta nativamente le VPN (protocolli OpenVPN o WireGuard) o se è compatibile con firmware di terze parti.Fase 2 - Preparazione: Se necessario, scarica il firmware personalizzato (es. DD-WRT) specifico per il tuo modello di router. Questo passaggio è critico: un firmware sbagliato può "brickare" il dispositivo.Fase 3 - Configurazione: Accedi all'interfaccia di amministrazione del router (di solito 192.168.1.1). Inserisci i file di configurazione (.ovpn per OpenVPN) e le credenziali fornite dal tuo servizio VPN. Salva le impostazioni e riavvia. 
Attenzione: l'elaborazione della crittografia VPN richiede potenza di calcolo. Router economici o datati potrebbero non reggere il carico, risultando in un significativo calo della velocità di internet. Per le linee fibra sopra i 500 Mbps, è consigliabile un router con un processore dedicato e hardware accelerato per le VPN.
Una volta configurata, dimenticherai persino di averla, godendo però di un livello di privacy e sicurezza per la tua intera rete domestica che le applicazioni software non possono eguagliare. |  |  
						
					 |