| 
		Realme GT Neo 6: la recensione del mid-range che osa sfidare i top di gamma 
		
  Il Realme GT Neo 6 mostrato di lato, con il suo design lucido e il modulo camere prominenteIl Realme GT Neo 6 si presenta sul mercato con l'ambizione di offrire prestazioni da flagship a un prezzo contenuto. Dotato del potentissimo chipset Snapdragon 8s Gen 3 e di un display AMOLED fluido da 120Hz, questo smartphone punta dritto al cuore degli utenti più esigenti. Ma riesce a mantenere le promesse nella vita di tutti i giorni? La nostra recensione approfondita analizza pregi e difetti di un dispositivo che vuole essere un punto di riferimento nella fascia media. ARTICOLO COMPLETO 
Design e costruzione: plastica di qualità
Il Realme GT Neo 6 non tradisce l'eredità di famiglia con un design accattivante e colori vivaci. La struttura è in plastica, ma la finitura è curata e il dispositivo risulta piacevole al tatto. Il modulo camere è prominente e il telefono, nonostante lo schermo da 6.7 pollici, rimane relativamente maneggevole. Non ha certificazione IP, un piccolo sacrificio per mantenere il prezzo aggressivo.
Display: fluido e luminoso 
Il pannello AMOLED da 6.78 pollici è uno dei punti di forza. La risoluzione FHD+ e la frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz garantiscono scorrimenti fluidissimi e un'esperienza visiva d'alto livello. La luminosità picco tocca i 6000 nits, un valore eccellente che rende il telefono perfettamente utilizzabile anche sotto il sole diretto.
Prestazioni: una scheggia con Snapdragon 8s Gen 3 
Il cuore del GT Neo 6 è il chip Snapdragon 8s Gen 3, un processore di fascia alta che gestisce senza sforzo qualsiasi attività, dai social al gaming più pesante. In abbinamento a 12GB di RAM LPDDR5X e 256GB di archiviazione UFS 4.0, le prestazioni sono fulminee e multitasking senza intoppi. Anche dopo lunghe sessioni di gioco, la gestione termica si è rivelata efficace.
Fotocamera: buona la principale, deludente l'ultra-wide 
Batteria e software: tutta la giornata e oltre
 Principale da 50MP (Sony LYT-600): Scatta foto dettagliate e con colori vivaci in condizioni di buona luce. La notturna è sorprendentemente buona per la categoria.Ultra-wide da 8MP: È il punto debole del sistema. Le foto mancano di dettaglio e i colori sono spenti. Serve solo per foto occasionali e in pieno giorno.Macro da 2MP: Utilità limitata, come ormai di consueto in questo segmento. 
La batteria da 5500 mAh assicura senza problemi un'intera giornata di utilizzo intenso, arrivando spesso anche al giorno e mezzo con un uso più moderato. Il supporto alla ricarica rapida da 120W è un lusso: in soli 25 minuti si passa da 0 al 100%. Il software è Realme UI 5.0 basato su Android 15, fluido e con pochi bloatware preinstallati.
Il Realme GT Neo 6 è senza dubbio uno dei migliori smartphone mid-range del 2025. Le sue prestazioni sono eccellenti, la batteria dura a lungo e la ricarica è ultra-rapida. Il display è di alta qualità e il design è accattivante. Se si può chiudere un occhio sulle prestazioni della fotocamera ultra-wide, si ottiene un dispositivo che, per le prestazioni pure, sfida davvero modelli ben più costosi. Rapporto qualità-prezzo eccezionale. |