\\ Home Page : Articolo : Stampa
NVIDIA RTX 5090: Il Benchmark che Riscrive le Regole
Di Alex (del 30/10/2025 @ 18:00:00, in Hardware Gaming, letto 68 volte)
Scheda video NVIDIA RTX 5090 in test bench
Con l'architettura Blackwell e 24GB di GDDR7, la RTX 5090 promette di raddoppiare le prestazioni della precedente generazione. Abbiamo testato la nuova flagship in gaming 8K, rendering 3D e AI processing. ARCHITETTURA BLACKWELL: COSA CAMBIA DAVVERO


Le innovazioni che fanno la differenza:

  • CUDA Core: 18.432 vs 16.384 della RTX 4090
  • Memoria GDDR7 a 28 Gbps con banda 1.5 TB/s
  • DLSS 4 con ricostruzione frame neural network
  • Efficienza energetica migliorata del 35%


BENCHMARK GAMING: I NUMERI CHE CONTANO


Prestazioni in giochi next-gen a risoluzioni estreme:

  • Cyberpunk 2077: 4K Ultra con RT - 142 fps (vs 78 fps RTX 4090)
  • Microsoft Flight Simulator: 8K Ultra - 67 fps (vs 32 fps)
  • Call of Duty: Black Ops 6 - 4K Competitive - 289 fps
  • Avatar: Frontiers of Pandora - 4K Max Settings - 118 fps


PRESTAZIONI CREATIVE E RENDERING


Per professionisti della creatività:

  • Blender BMW Scene: 48 secondi (vs 1:32 RTX 4090)
  • V-Ray Benchmark: 4.125 points (vs 2.100 points)
  • DaVinci Resolve 8K Export: 3.2x più veloce
  • Unreal Engine 5.4 Compilation: 60% più rapido


CONSUMI E RAFFREDDAMENTO


NVIDIA ha ottimizzato l'efficienza:

  • TDP: 520W (vs 450W RTX 4090)
  • Temperatura massima: 68°C sotto carico continuo
  • Rumore: 38 dBA in gaming intensivo
  • Requisiti alimentazione: minimo 1000W PSU


La RTX 5090 non è un semplice upgrade, ma un salto generazionale che ridefinisce cosa significa "high-end" nel gaming e nel computing creativo. Se il budget non è un problema, rappresenta l'acquisto definitivo per i prossimi 3-4 anni.