\\ Home Page : Articolo : Stampa
NVIDIA Blackwell: l'architettura che alimenterà la prossima ondata di intelligenza artificiale
Di Alex (del 28/10/2025 @ 21:00:00, in Hardware, letto 125 volte)
Il chip GPU NVIDIA Blackwell B200 su uno sfondo scuro e futuristico
Il chip GPU B200 su uno sfondo scuro e futuristico

NVIDIA ha svelato l'architettura Blackwell, la successore di Hopper, progettata per alimentare una nuova era del computing accelerato e dell'intelligenza artificiale generativa. Con un design rivoluzionario che unisce due die in un'unica GPU, Blackwell promette di ridurre costi e consumo energetico per i modelli AI di prossima generazione, aprendo la strada a modelli con trilioni di parametri. ARTICOLO COMPLETO

Il Design a Due Die: La Sfida dell'Interconnessione
La caratteristica più distintiva di Blackwell è la sua costruzione multi-chip. Invece di un unico, enorme e costoso die di silicio, NVIDIA utilizza due die più piccoli collegati tra loro da un interconnessione ad altissima velocità (10 TB/s). Questo approccio supera i limiti fisici della litografia, migliorando la resa produttiva e riducendo i costi, pur offrendo una potenza di calcolo senza precedenti.

Prestazioni da Record per l'AI e il Calcolo Scientifico
Blackwell è un mostro di potenza:


  • 20 PetaFLOPS per l'AI: La GPU B200 offre fino a 20 PetaFLOPS di potenza per l'AI con precisione FP4.
  • Transformer Engine di Seconda Generazione: Ottimizzata specificamente per i modelli "transformer" che sono alla base di GPT, Llama e altri LLM, promettendo un addestramento fino a 4 volte più veloce e un'inferenza 30 volte più veloce rispetto a Hopper.
  • Decompressione Accelerata: Include un engine dedicato per la decompressione dei dati, un collo di bottiglia comune nei data center AI.


Il Sistema GB200: Il Nuovo Re dei Data Center
NVIDIA non vende solo chip, ma sistemi completi. Il GB200 NVL72 è un rack che combina 36 GPU Blackwell e 36 CPU Grace in un'unica unità liquida-refrigerata. Questo sistema può eseguire modelli AI con 27 trilioni di parametri, un traguardo impensabile fino a pochi anni fa, aprendo la strada a un'AI generativa molto più complessa e capace.

Impatto sul Futuro dell'AI
Blackwell non è solo un'evoluzione; è la piattaforma che permetterà lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale radicalmente più potenti ed efficienti. Ciò accelererà i progressi in campi come la scoperta di farmaci, la previsione metereologica, la robotica autonoma e la creazione di contenuti, consolidando ulteriormente il dominio di NVIDIA nel settore.

L'architettura NVIDIA Blackwell rappresenta un salto quantico nel computing accelerato. Risolvendo le sfide di potenza, costo e scala, non solo mantiene il passo con la domanda di AI, ma ne definisce attivamente il futuro, permettendo applicazioni che oggi sono solo fantascientifiche.