Recensione Dreame X50 Ultra: il robot che pulisce anche dove gli altri non arrivano
Di Alex (del 25/10/2025 @ 00:00:00, in Domotica, letto 40 volte)

Il robot aspirapolvere Dreame X50 Ultra mentre estende la sua spazzola laterale per pulire lungo un battiscopa.
Il mercato dei robot aspirapolvere sembra aver raggiunto un plateau, ma Dreame, con il nuovo X50 Ultra, introduce un'innovazione meccanica che risolve uno dei problemi più fastidiosi: la pulizia dei bordi. Questo robot non si limita ad aspirare e lavare, ma estende attivamente spazzole e moci per una copertura totale, candidandosi a nuovo re della domotica. ARTICOLO COMPLETO
La rivoluzione dei bordi: MopExtend e Spazzola Estensibile
Il vero punto di forza del Dreame X50 Ultra è la sua capacità di pulire attivamente angoli e battiscopa. Altre marche sollevano i moci sui tappeti; Dreame fa il contrario. Quando il robot rileva un bordo o un angolo, attiva la tecnologia MopExtend: un braccio meccanico spinge il mocio rotante verso l'esterno, facendolo strofinare attivamente lungo il battiscopa. Ma l'innovazione non finisce qui. L'X50 Ultra è dotato anche di una spazzola laterale estensibile. Invece di avere una spazzolina fissa che spesso sposta solo lo sporco, questo robot estende un braccio per far sì che la spazzola laterale arrivi fisicamente nell'angolo più remoto, catturando polvere e detriti che gli altri robot lasciano indietro. Stazione base autopulente: il massimo dell'autonomia
Come tutti i top di gamma 2025, l'X50 Ultra è dotato di una stazione base quasi completamente autonoma. Questa stazione non solo svuota il contenitore della polvere del robot, ma gestisce l'intero processo di lavaggio: lava i moci rotanti con acqua calda, aggiunge il detergente automaticamente (grazie a un serbatoio dedicato), e infine asciuga i moci con aria calda per prevenire muffe e cattivi odori. L'utente deve solo cambiare l'acqua e il sacchetto della polvere ogni poche settimane. Potenza e intelligenza di navigazione
Con una potenza di aspirazione di 12.000 Pa, l'X50 Ultra è tra i più potenti sul mercato, capace di sollevare sporco profondo dai tappeti. La navigazione LiDAR, combinata con una telecamera AI, gli permette di mappare la casa con precisione e di riconoscere ed evitare ostacoli comuni come cavi, scarpe o "sorprese" degli animali domestici. La tecnologia "Tangle-Free" della spazzola principale, inoltre, taglia attivamente capelli e peli, riducendo al minimo la manutenzione manuale. Il Dreame X50 Ultra, disponibile sui principali store online tra cui Amazon, è un serio contendente al trono dei robot aspirapolvere. Se il Roborock Qrevo Curv 2 Pro eccelle nel passare sotto i mobili, il Dreame X50 Ultra vince nella pulizia meticolosa dei bordi e degli angoli. È una macchina costosa, ma la sua ingegneria innovativa e la sua stazione base completamente automatizzata rappresentano il picco della tecnologia di pulizia domestica oggi disponibile.
|