Recensione DJI Avata 2: il drone FPV ora è davvero per tutti
Di Alex (del 23/10/2025 @ 12:00:00, in Droni, letto 9 volte)

Il drone DJI Avata 2 in volo ravvicinato, con il visore DJI Goggles 3 e il Motion Controller in primo piano.
Il volo FPV (First Person View) è sempre stato considerato il regno degli smanettoni: complicato, rischioso e con una curva di apprendimento ripida. Con il DJI Avata 2, l'azienda cinese demolisce queste barriere, portando l'esperienza di volo immersiva a un pubblico di massa. Grazie a sensori migliorati, una sicurezza "folle" e il nuovo Motion Controller 3, l'Avata 2 non è più un giocattolo per esperti, ma un potente strumento creativo. ARTICOLO COMPLETO
Volo immersivo e il nuovo Motion Controller
L'esperienza FPV si basa sul visore (Goggles 3) e sul controller di movimento (Motion Controller 3). Il nuovo visore Goggles 3 integra ora due fotocamere frontali che permettono, con un doppio tocco laterale, di passare dalla visuale del drone alla visuale reale dell'ambiente circostante, senza dover togliere il visore. Questa funzione "Passthrough" aumenta enormemente la sicurezza e la praticità. Il Motion Controller 3, che si usa con una sola mano, rende il volo incredibilmente intuitivo. Inclinando il polso si direziona il drone, e con il grilletto si accelera. La vera novità è l'introduzione della modalità "Easy ACRO", che permette di eseguire manovre acrobatiche complesse (come flip e rollii a 360 gradi) con la semplice pressione di un joystick. Quello che prima richiedeva mesi di pratica in un simulatore, ora è accessibile a tutti. Sensore migliorato e qualità d'immagine
L'Avata 2 monta ora un sensore CMOS da 1/1.3 pollici (più grande del precedente), capace di registrare video in 4K a 60fps con un angolo di visione ultra-ampio di 155°. Il sensore più grande offre una migliore gamma dinamica e prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione. Supporta il profilo colore D-Log M a 10 bit, che offre grande flessibilità in post-produzione. La stabilizzazione RockSteady 3.0+ e HorizonSteady garantisce filmati fluidi e stabili, anche durante le manovre più estreme. La sicurezza prima di tutto
Volare in FPV è rischioso, e DJI lo sa. L'Avata 2 introduce nuovi sensori di visione posteriori e inferiori, che si aggiungono a quelli anteriori, offrendo un rilevamento degli ostacoli a 360 gradi. Il drone è ora in grado di frenare e scansare ostacoli autonomamente, anche in retromarcia. La funzione "Return to Home" (Ritorno al punto di partenza) è stata potenziata ed è presente un pulsante di "panico" che ferma il drone istantaneamente in caso di difficoltà. Il DJI Avata 2 è un trionfo di ingegneria e accessibilità. È riuscito a prendere un hobby di nicchia, complesso e rischioso, e a trasformarlo in un'esperienza divertente, sicura e cinematografica per chiunque. È il drone perfetto per i creator che vogliono aggiungere riprese dinamiche e immersive ai loro video senza dover imparare a pilotare un FPV tradizionale. Disponibile su Amazon, il "Fly More Combo" è il pacchetto da scegliere.
|