\\ Home Page : Articolo : Stampa
Xiaomi e Realme: la carica degli Android che fanno rimpiangere iPhone (a un terzo del prezzo)
Di Alex (del 23/10/2025 @ 21:00:00, in Tecnologia Mobile, letto 26 volte)
Confronto tra smartphone Xiaomi e Realme
Perché spendere 1300€ per un iPhone quando con 400€ si ottiene un Android che per il 90% delle funzionalità non ha nulla da invidiare? Scopriamo insieme il fenomeno dei brand cinesi che stanno rivoluzionando il mercato.

I campioni del rapporto qualità-prezzo
  • Realme GT6: Snapdragon top di gamma, schermo AMOLED 120Hz, ricarica da 120W a 500€
  • Xiaomi 15 Pro: Design premium, fotocamera eccellente e HyperOS maturo a 700€
  • Poco F2 Pro: Prestazioni da top di gamma a meno di 400€

Cosa sacrifici veramente?
L'ecosistema chiuso di Apple (iMessage, FaceTime, AirDrop) e il prestigio del marchio. Per tutto il resto - prestazioni, display, fotocamera, batteria - la differenza è minima o inesistente. Anzi, in alcuni casi (come la ricarica rapida) i brand cinesi sono anni luce avanti.

La maturità del software
HyperOS di Xiaomi e Realme UI sono ormai sistemi maturi, fluidi e senza bloatware significativo. Gli aggiornamenti di sicurezza arrivano con regolarità e le promesse di supporto si sono allungate fino a 4-5 anni.

Se non sei irrimediabilmente legato all'ecosistema Apple, dare un'opportunità a questi brand significa non solo risparmiare centinaia di euro, ma spesso ottenere un'esperienza d'uso più versatile e personalizzabile.