\\ Home Page : Articolo : Stampa
Samsung The Frame Pro: la TV che si crede un quadro diventa finalmente un top di gamma
Di Alex (del 20/10/2025 @ 05:00:00, in Hardware, letto 30 volte)
Samsung The Frame Pro: la TV che si crede un quadro diventa finalmente un top di gamma
Samsung The Frame Pro: la TV che si crede un quadro diventa finalmente un top di gamma

La linea "The Frame" di Samsung ha sempre avuto un fascino unico, conquistando gli amanti del design con la sua capacità di trasformarsi in un'opera d'arte quando è spenta. Tuttavia, gli appassionati di home cinema hanno sempre storto il naso: per mantenere il design sottile, la qualità d'immagine pura è sempre stata un compromesso. Con il nuovo The Frame Pro (edizione 2025), Samsung mette fine a questa dicotomia, portando finalmente la tecnologia QD-OLED nella sua TV più elegante.

Il design "Art Mode" incontra il QD-OLED
La sfida era notevole: inserire un pannello QD-OLED, che richiede una gestione del calore più complessa, in uno chassis sottile come quello di un quadro. Samsung ci è riuscita. Il The Frame Pro mantiene l'iconico design "Modern Frame" con cornici magnetiche intercambiabili e il supporto "Slim Fit Wall Mount" per un'aderenza perfetta alla parete. La vera novità è il pannello: la tecnologia Quantum Dot OLED di terza generazione, con il nuovo trattamento "Glare Free" che non è solo opaco, ma attivamente antiriflesso, rendendo l'Art Mode più credibile che mai, anche in stanze luminose.

Qualità d'immagine: da lifestyle a top di gamma
Finalmente, The Frame non è più un compromesso. Il pannello QD-OLED porta con sé tutti i vantaggi di questa tecnologia: neri assoluti, contrasto infinito e una riproduzione cromatica sbalorditiva, specialmente sui picchi di luminosità HDR. A differenza dei precedenti modelli QLED (edge-lit), il Pro offre un controllo pixel-per-pixel, eliminando blooming e aloni. Il processore NQ4 AI Gen3 gestisce l'upscaling in modo magistrale e ottimizza l'Art Mode per consumare pochissimo, preservando la longevità del pannello organico.

Funzionalità e connessioni
Come da tradizione, tutta l'elettronica è demandata all'esterno, nel box One Connect. Questa soluzione è ancora più cruciale nel modello Pro: il box, leggermente più grande, ospita quattro porte HDMI 2.1 a piena banda (4K/144Hz, VRR), un sintonizzatore TV completo e l'elettronica necessaria a pilotare il pannello OLED. L'Art Store si arricchisce di opere in 4K HDR e il sistema operativo Tizen è reattivo e completo di tutte le app di streaming. Anche il gaming, tallone d'Achille dei vecchi modelli, è ora da primo della classe.

Il Samsung The Frame Pro (2025) è la TV che molti aspettavano. Non è più necessario scegliere tra estetica impeccabile e qualità d'immagine assoluta. Samsung è riuscita a fondere il meglio dei suoi due mondi: il design lifestyle della linea Frame e la potenza visiva della tecnologia QD-OLED. Il prezzo è decisamente "Pro", ma per chi cerca un pezzo d'arredamento che sia anche un TV high-end, non c'è letteralmente nulla che possa competere.