Chiavetta USB di installazione Windows 11
Devi formattare il PC, installare Windows 11 su una nuova macchina o eseguire una riparazione del sistema? La prima cosa che ti serve è un supporto di installazione avviabile. Questa guida ti spiegherà come creare una USB di installazione di Windows 11 in pochi minuti, usando lo strumento ufficiale Microsoft. ARTICOLO COMPLETO Cosa ti serve prima di iniziare Per procedere, assicurati di avere: una
chiavetta USB vuota con almeno 8 GB di spazio (16 GB sono consigliati), un
computer funzionante con connessione a Internet stabile, e una
connessione a Internet per scaricare i file di installazione. Tutti i dati presenti sulla USB verranno cancellati, quindi fai un backup se necessario.
Scaricare lo strumento di creazione supporti Il metodo più semplice e sicuro è usare lo "Strumento di creazione supporti" di Microsoft. Vai sulla pagina ufficiale di download di Windows 11 e clicca sul pulsante "Scarica ora" sotto la sezione "Crea supporti di installazione per Windows 11". Salva il file "MediaCreationToolW11.exe" sul tuo computer.
Guida passo-passo con Media Creation Tool 1. Collega la tua chiavetta USB al PC.
2. Esegui il file "MediaCreationToolW11.exe" come amministratore (tasto destro > Esegui come amministratore).
3. Accetta i termini di licenza.
4. Nella schermata "Cosa vuoi fare?", seleziona l'opzione "Crea supporti di installazione per un altro PC" e clicca "Avanti".
5. Il tool rileverà automaticamente lingua, edizione e architettura corretti. Puoi deselezionare "Usa le opzioni consigliate" per personalizzarle, ma per la maggior parte lascia le impostazioni predefinite.
6. Scegli "Unità flash USB" e clicca "Avanti".
7. Seleziona la tua chiavetta USB dall'elenco delle unità rimovibili e clicca "Avanti".
8. Il tool inizierà a scaricare Windows 11 e a creare il supporto avviabile. L'operazione potrebbe richiedere da 20 minuti a oltre un'ora, a seconda della velocità della tua connessione e della USB.
Avviare l'installazione da USB Una volta completato il processo, riavvia il PC su cui vuoi installare Windows 11 e accedi al BIOS/UEFI (premendo Canc, F2, F12 o altro tasto specifico del produttore all'accensione). Nel menu di boot, imposta la tua chiavetta USB come primo dispositivo di avvio. Salva le impostazioni e il PC si avvierà dal supporto, mostrando la procedura di installazione di Windows 11.
Alternative: scaricare file ISO Se preferisci avere un file ISO (utile per creare una macchina virtuale o masterizzare un DVD), allo step 5 scegli "File ISO" invece di "Unità flash USB". Dovrai poi usare un tool come Rufus per creare la USB avviabile dall'ISO.
Creare una USB di installazione di Windows 11 è un'operazione semplice che ti mette al sicuro da emergenze future. Con questo supporto sempre a portata di mano, potrai reinstallare il sistema in qualsiasi momento, su qualsiasi PC compatibile.