Come configurare l'autenticazione a due fattori sul tuo account Google
Autenticazione a due fattori account Google La password da sola non è più sufficiente per proteggere il tuo account Google con Gmail, Foto e Drive. L'autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un secondo livello di sicurezza, rendendo estremamente difficile l'accesso non autorizzato anche se qualcuno ruba la tua password. Ecco come attivarla in pochi minuti. ARTICOLO COMPLETO Perché l'autenticazione a due fattori è essenziale L'2FA funziona sul principio "qualcosa che sai" (la tua password) e "qualcosa che hai" (il tuo telefono). Anche se un malintenzionato dovesse scoprire la tua password, senza il secondo fattore (come un codice inviato via SMS o generato da un'app) non potrà accedere. Google stima che l'uso della 2FA blocchi il 100% degli attacchi automatizzati da bot, il 99% degli attacchi di phishing e il 66% degli attacchi mirati. Guida passo-passo per attivare la 2FA 1. Vai sulla pagina "Il tuo account Google" (myaccount.google.com). 2. Nel pannello di navigazione a sinistra, seleziona "Sicurezza". 3. Scorri fino alla sezione "Accesso a Google" e clicca su "Verifica in due passi". 4. Clicca sul pulsante "Inizia". 5. Ti verrà chiesto di accedere nuovamente con la tua password per confermare la tua identità. 6. Scegli il metodo per ricevere i codici di verifica. Il più comune è "Google Prompt" (notifica sul telefono), ma puoi anche usare "App Authenticator" o "SMS". Clicca su "Altri metodi" per vedere tutte le opzioni. 7. Segui le istruzioni a schermo per configurare il metodo scelto. Per "Google Prompt", ad esempio, ti verrà chiesto di selezionare il tuo dispositivo Android associato all'account. Metodi di verifica disponibili Ecco i principali metodi che Google supporta, dal più comodo al più sicuro:
- Google Prompt (Raccomandato): Ricevi una notifica sul tuo telefono Android o iPhone. Basta toccare "Sì" per confermare l'accesso.
- App Authenticator (Molto Sicuro): Usa app come Google Authenticator o Authy per generare codici temporanei offline.
- Codici di Backup: Una serie di codici statici da stampare o salvare in un luogo sicuro, da usare se perdi l'accesso al telefono.
- Chiave di sicurezza fisica (Il Massimo della Sicurezza): Usa una chiave hardware (come una YubiKey) da inserire nella porta USB.
Cosa fare se perdi l'accesso al secondo fattore Google ti permette di impostare dei "metodi di verifica di backup". È fondamentale configurarli! Vai nelle impostazioni della 2FA e aggiungi:
- Un numero di telefono di backup per ricevere SMS.
- I codici di backup da conservare al sicuro.
- Un dispositivo di backup fidato (come un tablet o un vecchio telefono) dove ricevere i Google Prompt.
Attivare l'autenticazione a due fattori è l'azione più importante che puoi fare per proteggere il tuo account Google. Prenditi 5 minuti per configurarla oggi stesso: è un piccolo sforzo per una enorme tranquillità.
|