Pulizia sicura del PC dalla polvere
Il tuo PC diventa rumoroso, si surriscalda e perde prestazioni? La causa è spesso l'accumulo di polvere che ostruisce le ventole e i dissipatori. Una pulizia regolare non è solo questione di igiene, ma è cruciale per la longevità dei componenti. Ecco la guida completa per farlo in totale sicurezza. ARTICOLO COMPLETO Preparazione: cosa ti serve e sicurezza Prima di iniziare, procurati gli strumenti giusti: un
compressore d'aria a secco (opzione migliore) o una
bombola d'aria compressa, un
cacciavite a croce,
alcol isopropilico (al 90% o superiore),
cotton fioc, e un
pennello a setole morbide.
Scollega sempre il PC dalla corrente e, se è un desktop, apri il case. Lavora in un'area ben ventilata e, idealmente, indossa una mascherina per non inalare la polvere.
Pulizia delle ventole e dei dissipatori Le ventole (CPU, scheda video e case) sono i punti critici. Tieni fermo il centro della ventola con un dito per evitare che giri vorticosamente (potrebbe danneggiare il cuscinetto) e spruzza brevi getti d'aria tra le pale. Per il dissipatore della CPU, spesso è necessario rimuovere la ventola per raggiungere le alette. Usa il pennello per staccare i grumi di polvere più ostinati. I cotton fioc imbevuti di alcol isopropilico sono perfetti per pulire le pale delle ventole.
Pulizia della scheda madre e dei componenti Con il compressore, spruzza aria su tutta la scheda madre, partendo dall'alto verso il basso, per far cadere la polvere. Fai attenzione ai connettori e ai componenti piccoli. Non usare mai l'aspirapolvere direttamente sui componenti interni, poiché l'elettricità statica potrebbe danneggiarli irreparabilmente. Per le slot PCIe e RAM, un pennello asciutto e delicato è la scelta migliore.
Pulizia dell'alimentatore L'alimentatore (PSU) è un magnete per la polvere.
Attenzione: non aprire mai il case dell'alimentatore, i condensatori all'interno possono mantenere carica anche da spenti ed è estremamente pericoloso. Limita a spruzzare aria compressa attraverso la griglia di ventilazione, sia dall'interno del case che dall'esterno.
Rimontaggio e test finale Una volta che tutto è asciutto e pulito, rimonta le ventole e chiudi il case. Ricollega tutti i cavi. Accendi il PC e ascolta: le ventole dovrebbero essere più silenziose. Controlla le temperature della CPU e della GPU con un software come HWMonitor. Dovresti notare una riduzione delle temperature di diversi gradi, specialmente sotto carico.
Frequenza della pulizia La frequenza dipende dall'ambiente. In una casa media, una pulizia ogni 6-12 mesi è sufficiente. Se hai animali domestici, tappeti o vivi in una zona polverosa, potresti doverlo fare ogni 3-6 mesi. Tieni il PC sollevato da terra per ridurre l'ingresso di polvere.
Pulire il PC internamente è un'operazione di manutenzione semplice ma vitale. Non solo previene surriscaldamenti e cali di prestazioni, ma allunga significativamente la vita dei tuoi componenti hardware, proteggendo il tuo investimento.