\\ Home Page : Articolo : Stampa
Insta360 Go 3S: la recensione della minuscola action cam 4K che si indossa
Di Alex (del 19/10/2025 @ 13:00:00, in Gadget, letto 35 volte)
La piccola videocamera Insta360 Go 3S montata su un ciondolo magnetico e indossata su una maglietta.
La piccola videocamera Insta360 Go 3S montata su un ciondolo magnetico e indossata su una maglietta.

Insta360 ha aggiornato la sua action cam più piccola con il nuovo modello Go 3S, che introduce la tanto attesa registrazione video in 4K. Mantenendo il suo design modulare e ultracompatto, questa videocamera si propone come lo strumento definitivo per riprese in soggettiva (POV) a mani libere e per catturare angolazioni creative, ma non è esente da compromessi, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione e sul fronte audio. ARTICOLO COMPLETO

Piccola ma potente: il 4K e le specifiche chiave
La novità principale della Go 3S è il suo nuovo sensore, capace di registrare video con risoluzione 4K a 30 fotogrammi al secondo, un notevole passo avanti rispetto ai 2.7K del modello precedente. Questo si traduce in filmati più nitidi e dettagliati, ideali per la visualizzazione su schermi di grandi dimensioni. Il corpo della videocamera è una capsula magnetico di appena 39 grammi, impermeabile fino a 10 metri di profondità (un miglioramento rispetto ai 5 metri della Go 3). Viene fornita con l'Action Pod, un guscio che non solo la ricarica ma la trasforma in un'action cam tradizionale, dotata di un display touchscreen orientabile da 2.2 pollici. L'autonomia combinata raggiunge circa 110 minuti di registrazione in 4K.


  • Risoluzione Video: 4K a 30fps, 2.7K fino a 100fps (slow-motion)

  • Stabilizzazione: Digitale FlowState, con blocco dell'orizzonte

  • Impermeabilità (solo camera): IPX8 fino a 10 metri

  • Impermeabilità (con Action Pod): IPX4 (resistente agli spruzzi)

  • Autonomia (Camera + Pod): Circa 110 minuti in 4K

  • Memoria: Interna, non espandibile (64GB o 128GB)


Pro e contro nell'uso reale
Il più grande punto di forza della Go 3S è la sua versatilità. Grazie al peso piuma e al sistema di montaggio magnetico (con accessori come il ciondolo e la clip inclusi), può essere indossata o posizionata quasi ovunque per ottenere riprese POV uniche e naturali. La qualità video in piena luce è eccellente e la stabilizzazione digitale FlowState è molto efficace, rendendo i filmati fluidi anche durante attività movimentate.

Tuttavia, emergono anche dei limiti. Come per la maggior parte delle action cam con sensori piccoli, le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono mediocri, con un evidente aumento del rumore video. Il comparto audio è un altro punto debole: i microfoni integrati sono sufficienti per un uso casual, ma la qualità non è paragonabile a quella di un microfono esterno, che purtroppo non è supportato. Questo la rende meno adatta per il vlogging professionale dove l'audio è cruciale.

L'Insta360 Go 3S è un upgrade significativo che consolida la sua posizione unica nel mercato. È la scelta perfetta per chi cerca una videocamera "imposta e dimentica" per catturare momenti di vita quotidiana, viaggi e sport da una prospettiva personale e immersiva. I creatori di contenuti più esigenti in termini di qualità audio e prestazioni in notturna potrebbero trovarla limitante, ma per chiunque privilegi la portabilità estrema e la creatività delle inquadrature, la Go 3S è un piccolo gioiello tecnologico.