\\ Home Page : Articolo : Stampa
Gigabyte Aorus FO32U2P: la recensione di uno dei migliori monitor gaming QD-OLED 4K
Di Alex (del 19/10/2025 @ 11:00:00, in Hardware, letto 35 volte)
Il monitor gaming Gigabyte Aorus FO32U2P su una scrivania, che mostra un'immagine di gioco vibrante con colori accesi e neri profondi.
Il monitor gaming Gigabyte Aorus FO32U2P su una scrivania, che mostra un'immagine di gioco vibrante con colori accesi e neri profondi.

Gigabyte lancia una seria sfida nel mercato dei monitor da gioco di fascia alta con l'Aorus FO32U2P. Questo display da 32 pollici unisce la superba qualità d'immagine della tecnologia QD-OLED con specifiche da urlo: risoluzione 4K, refresh rate a 240Hz e, soprattutto, la connettività DisplayPort 2.1 a piena banda. Una combinazione che lo rende ideale per il gaming competitivo e a prova di futuro, sebbene con qualche compromesso. ARTICOLO COMPLETO

Qualità d'immagine e prestazioni da primo della classe
Il cuore dell'Aorus FO32U2P è il suo pannello QD-OLED di terza generazione. Questa tecnologia offre i vantaggi tipici degli OLED, come neri assoluti e un contrasto infinito, uniti a una luminosità e una copertura cromatica superiori. Il risultato è un'immagine incredibilmente vibrante e realistica, con colori vividi e un effetto HDR di grande impatto, certificato VESA DisplayHDR True Black 400. In modalità gaming, le specifiche parlano da sole: la frequenza di aggiornamento di 240Hz, unita al supporto FreeSync Premium Pro (compatibile anche con G-Sync), garantisce un'esperienza di gioco eccezionalmente fluida, eliminando tearing e stuttering sia nei titoli tripla A che nei giochi e-sport più frenetici.

A prova di futuro con DisplayPort 2.1 UHBR20
La caratteristica che distingue veramente questo monitor dalla concorrenza è l'implementazione della DisplayPort 2.1 con banda piena UHBR20 (80 Gbps). Questo permette di gestire il segnale 4K a 240Hz senza dover ricorrere alla compressione del segnale (DSC - Display Stream Compression). Sebbene la differenza visiva con la DSC sia spesso impercettibile, avere una connessione non compressa garantisce la massima integrità del segnale ed elimina qualsiasi potenziale artefatto, rendendo il monitor pronto per le schede grafiche del futuro che supporteranno pienamente questo standard. La dotazione di porte include anche due HDMI 2.1 e un hub USB-C con Power Delivery da 65W.

Specifiche Tecniche Principali

  • Pannello: 32 pollici QD-OLED

  • Risoluzione: 4K (3840 x 2160 pixel)

  • Frequenza di aggiornamento: 240Hz

  • Tempo di risposta: 0.03ms (GtG)

  • Connettività: 1x DisplayPort 2.1 (UHBR20), 2x HDMI 2.1, 1x USB-C

  • HDR: VESA DisplayHDR True Black 400

  • VRR: AMD FreeSync Premium Pro


Compromessi e considerazioni
Nonostante le eccellenti prestazioni, l'Aorus FO32U2P presenta alcuni dei compromessi tipici dei monitor OLED attuali. La luminosità massima in SDR (Standard Dynamic Range) è limitata, attestandosi intorno ai 280 nits a schermo intero. Questo lo rende meno ideale per l'utilizzo in ambienti molto luminosi, dove potrebbe risultare difficile vedere chiaramente i contenuti. Inoltre, pur offrendo un'ottima esperienza HDR, manca il supporto per il formato Dolby Vision. Infine, come per tutti gli OLED, esiste un rischio a lungo termine di burn-in, anche se Gigabyte ha implementato diverse tecnologie di protezione per mitigare il problema.

Il Gigabyte Aorus FO32U2P si posiziona come uno dei migliori monitor da gioco attualmente sul mercato. La qualità del pannello QD-OLED è sbalorditiva e le prestazioni in gioco sono impeccabili. L'inclusione della DisplayPort 2.1 a piena banda è un investimento per il futuro che piacerà agli appassionati più esigenti. Se si è disposti ad accettare una luminosità in SDR non eccezionale e si utilizza il monitor prevalentemente in ambienti con luce controllata, questo Aorus offre un'esperienza visiva che ha pochi rivali.