\\ Home Page : Articolo : Stampa
La scomparsa di Amelia Earhart: nuove immagini sonar potrebbero aver trovato il suo aereo
Di Alex (del 17/10/2025 @ 10:00:00, in Misteri, letto 22 volte)
Un'immagine sonar sgranata che mostra una sagoma a forma di aereo sul fondo dell'oceano Pacifico.
Un'immagine sonar sgranata che mostra una sagoma a forma di aereo sul fondo dell'oceano Pacifico.

Uno dei più grandi misteri dell'aviazione potrebbe essere vicino a una soluzione. La Deep Sea Vision, una società di esplorazione oceanica, ha annunciato di aver catturato un'immagine sonar che mostra una sagoma compatibile con quella del Lockheed Electra di Amelia Earhart, l'aviatrice scomparsa nel 1937 durante il suo tentativo di circumnavigare il globo. L'immagine è stata scattata a quasi 5.000 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. ARTICOLO COMPLETO

La scoperta della Deep Sea Vision
Il team, guidato dall'ex ufficiale dell'intelligence dell'Air Force Tony Romeo, ha utilizzato un drone sottomarino autonomo (AUV) dotato di un sonar a scansione laterale per mappare un'area di oltre 13.000 chilometri quadrati di fondale oceanico. La sagoma rilevata si trova in un'area a ovest dell'Isola di Howland, l'atollo che Earhart e il suo navigatore Fred Noonan non riuscirono mai a raggiungere. Secondo Romeo, la forma, le dimensioni e la caratteristica doppia coda visibili nell'immagine sonar sono coerenti con quelle del Lockheed 10-E Electra.

La teoria dell'incidente e le prossime tappe
La scoperta supporta la teoria più accreditata, quella dell'"incidente e affondamento". Secondo questa ipotesi, Earhart, a corto di carburante e incapace di trovare la minuscola isola di Howland, fu costretta ad ammarare nell'oceano. L'aereo sarebbe poi affondato, rimanendo intatto sul fondale. La Deep Sea Vision sta ora pianificando una nuova spedizione per tornare sul sito con un veicolo a controllo remoto (ROV) dotato di telecamere ad alta risoluzione per confermare visivamente l'identità del relitto. Se si trattasse davvero dell'aereo di Earhart, sarebbe una delle più importanti scoperte archeologiche sottomarine di sempre.

Dopo 87 anni, il mistero di Amelia Earhart continua ad affascinare. Sebbene siano necessarie ulteriori verifiche, questa nuova immagine sonar rappresenta la pista più promettente mai emersa. La conferma del ritrovamento non solo risolverebbe un enigma storico, ma renderebbe finalmente omaggio al coraggio e allo spirito pionieristico di una delle donne più iconiche del XX secolo, restituendole il suo posto nella storia.