La scienza dietro i fantasmi: infrasuoni e campi magnetici possono ingannare la mente
Di Alex (del 17/10/2025 @ 09:00:00, in Misteri, letto 28 volte)

Un'illustrazione che mostra un cervello umano influenzato da onde sonore a bassa frequenza (infrasuoni) e campi magnetici, creando la percezione di una figura spettrale.
Molte esperienze di presunte infestazioni, da brividi improvvisi a visioni di figure spettrali, possono essere ricondotte a fenomeni fisici che interagiscono con la nostra percezione. Piuttosto che smentire il paranormale, la scienza offre spiegazioni affascinanti che rivelano quanto il nostro cervello possa essere ingannato da stimoli invisibili, come gli infrasuoni e i campi elettromagnetici anomali. ARTICOLO COMPLETO
La "frequenza della paura": l'effetto degli infrasuoni
Gli infrasuoni sono onde sonore a frequenza così bassa (sotto i 20 Hz) da non essere udibili. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che una frequenza di circa 19 Hz, vicina a quella di risonanza del bulbo oculare, può causare illusioni ottiche, come la percezione di figure ai margini del campo visivo. Inoltre, l'esposizione a infrasuoni può provocare sensazioni di ansia e disagio, sintomi comunemente associati a presenze spettrali.
Molte delle esperienze attribuite ai fantasmi trovano una spiegazione plausibile e scientificamente testabile. Questi fenomeni non sminuiscono la potenza delle esperienze vissute, ma ci insegnano qualcosa di ancora più profondo: la straordinaria complessità del cervello umano e la sua sorprendente suscettibilità all'ambiente invisibile che ci circonda.
|