Il mistero del triangolo delle Bermuda e le "bombe d'aria" esagonali
Di Alex (del 16/10/2025 @ 15:00:00, in Misteri, letto 39 volte)
Una vista satellitare di strane formazioni nuvolose esagonali sopra l'oceano nel Triangolo delle Bermuda.
Il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta da decenni, ma una teoria scientifica ha guadagnato terreno per spiegare alcune delle sue misteriose sparizioni. I ricercatori hanno identificato tramite satellite delle peculiari formazioni nuvolose esagonali, capaci di generare "bombe d'aria" con venti fino a 270 km/h e onde anomale, offrendo una spiegazione razionale a un fenomeno a lungo avvolto nel mito del paranormale. ARTICOLO COMPLETO
Nuvole dalla forma insolita
Utilizzando i dati dei satelliti meteorologici, un team di scienziati dell'Università del Colorado ha osservato la presenza ricorrente di nubi con contorni perfettamente esagonali sopra la porzione occidentale del Triangolo delle Bermuda. Queste formazioni, che possono estendersi per decine di chilometri, sono un fenomeno raro ma conosciuto in meteorologia. Sono associate a correnti discensionali estremamente potenti, note come "microbursts" o, più colloquialmente, "bombe d'aria".
La teoria delle "bombe d'aria"
Secondo la teoria, queste nubi agirebbero come dei veri e propri cannoni. L'aria fredda e densa al loro interno precipita verso l'oceano ad altissima velocità, colpendo la superficie del mare con una forza devastante. L'impatto può generare venti paragonabili a quelli di un uragano (fino a 270 km/h) e creare onde anomale alte decine di metri. Un aereo che si trovasse a volare attraverso una di queste "bombe d'aria" verrebbe spinto verso il basso con una forza incontrastabile, mentre una nave potrebbe essere capovolta e affondata in pochi istanti da onde così improvvise e violente.
Una spiegazione, non la spiegazione
È importante sottolineare che questa teoria non pretende di spiegare tutti i casi di sparizione associati al Triangolo delle Bermuda, molti dei quali sono stati smentiti o ricondotti a errori umani e normali avarie. Tuttavia, fornisce un meccanismo fisico plausibile e scientificamente fondato per spiegare come aerei e navi possano scomparire senza lasciare traccia in condizioni meteorologiche apparentemente normali. Il fenomeno dei microbursts è ben documentato e rappresenta un pericolo noto per l'aviazione. La particolarità, in questo caso, sarebbe la frequenza e l'intensità con cui sembrano manifestarsi in quella specifica area.
La leggenda del Triangolo delle Bermuda probabilmente non svanirà, ma la scienza continua a fornire pezzi del puzzle. La teoria delle nubi esagonali e delle "bombe d'aria" rappresenta uno degli sforzi più convincenti per portare un fenomeno dal regno del paranormale a quello della meteorologia estrema, dimostrando ancora una volta come le forze della natura possano essere più sorprendenti e terrificanti di qualsiasi mito.