\\ Home Page : Articolo : Stampa
Il sarcofago di Tutankhamon: nuove analisi potrebbero svelare camere nascoste
Di Alex (del 16/10/2025 @ 14:00:00, in Misteri, letto 38 volte)
La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.
La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.

La tomba di Tutankhamon, scoperta quasi intatta da Howard Carter nel 1922, potrebbe non aver ancora svelato tutti i suoi segreti. Un team internazionale di archeologi sta utilizzando una nuova tecnica di georadar a microonde per scansionare le pareti della camera funeraria, alla ricerca di prove a sostegno di una teoria controversa: la presenza di camere nascoste che potrebbero contenere la tomba della regina Nefertiti. ARTICOLO COMPLETO

La teoria delle camere segrete
La teoria, proposta originariamente dall'egittologo Nicholas Reeves, si basa su un'analisi dettagliata delle pitture murali della camera funeraria. Reeves ha notato delle anomalie, come linee e contorni che suggeriscono la presenza di porte sigillate e poi intonacate. Secondo la sua ipotesi, la tomba di Tutankhamon sarebbe in realtà solo l'anticamera di una tomba molto più grande e importante, quella di Nefertiti, la sua matrigna. La morte improvvisa e prematura del giovane faraone avrebbe costretto i sacerdoti a riadattare in fretta e furia una tomba non destinata a lui.

Nuova tecnologia per un vecchio mistero
I tentativi passati di sondare le pareti con il georadar hanno dato risultati contrastanti e inconcludenti. Questa nuova indagine, approvata dal Ministero delle Antichità egiziano, utilizzerà una tecnologia molto più avanzata. Il georadar a microonde a banda ultralarga (ULB-GPR) può penetrare la roccia con una risoluzione molto più alta, distinguendo tra cavità vuote, roccia solida e materiali diversi. Gli scienziati sperano di creare una mappa 3D dettagliata di ciò che si trova dietro le pareti dipinte, senza danneggiare in alcun modo il sito.

La possibilità di trovare la tomba inviolata di Nefertiti, una delle figure più potenti e misteriose dell'antico Egitto, sarebbe una delle scoperte archeologiche più importanti di tutti i tempi. Sebbene molti esperti rimangano scettici, questa nuova indagine tecnologica riaccende la speranza. Indipendentemente dal risultato, lo studio approfondirà la nostra conoscenza della costruzione della tomba e della storia tumultuosa di quel periodo, aggiungendo un nuovo capitolo all'infinita saga del faraone ragazzo.