\\ Home Page : Articolo : Stampa
Kindle Scribe Colorsoft: l'e-reader di Amazon che unisce scrittura e colori vividi
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:42:54, in Tablet, letto 118 volte)
Una persona utilizza la penna stilo per prendere appunti a colori su un Kindle Scribe Colorsoft.
Una persona utilizza la penna stilo per prendere appunti a colori su un Kindle Scribe Colorsoft.

Amazon presenta la terza generazione del suo tablet per lettura e scrittura, il Kindle Scribe Colorsoft. Questo dispositivo unisce per la prima volta la funzionalità di presa appunti del Scribe con la tecnologia e-ink a colori. Il risultato è un e-reader premium che supera i limiti della semplice lettura, aprendosi a un mondo di contenuti interattivi, annotazioni vivide e creatività a colori. LEGGI TUTTO

Un salto generazionale nell'hardware
Il nuovo Scribe si presenta con un design rinnovato, caratterizzato da un display più grande da 11 pollici con una cornice simmetrica e quasi invisibile su tutti i lati, e un peso di 400 grammi che ne facilita l'uso con una sola mano. Ma le vere innovazioni sono all'interno. Il dispositivo è equipaggiato con un nuovo chip personalizzato, una maggiore quantità di memoria e un display con tecnologia a ossidi metallici, la stessa del Paperwhite. Questa combinazione hardware produce un'esperienza complessiva più veloce del 40%.

Questo potenziamento è fondamentale per la funzione di scrittura. La latenza, ovvero il ritardo tra il tocco della penna e la comparsa dell'inchiostro digitale, è stata ridotta a meno di 12 millisecondi. Questo miglioramento, unito alla quasi totale eliminazione dell'effetto parallasse, rende l'esperienza di scrittura incredibilmente fluida e naturale, quasi indistinguibile da quella su carta. È il risultato di una sinergia mirata tra processore, memoria e tecnologia del display, progettata per superare il principale ostacolo dei dispositivi e-ink per la scrittura.

La rivoluzione del colore e-ink
La caratteristica più distintiva del Colorsoft è, ovviamente, il colore. L'esperienza è descritta come "sorprendentemente vivida". In un confronto diretto, un recensore ha paragonato la resa cromatica del concorrente reMarkable Paper Pro a una "striscia di fumetti sbiadita su un giornale", mentre il Colorsoft assomiglia più a una "graphic novel patinata". I colori non sono solo più brillanti, ma anche più distinti tra loro.

Questo risultato non è dovuto solo all'hardware, che impiega un filtro colore e LED, ma anche a un nuovo "motore di rendering" software. Questo componente è la vera chiave del successo: algoritmi sofisticati gestiscono l'hardware per ottimizzare simultaneamente la vivacità dei colori, il contrasto e la velocità di aggiornamento. Ciò dimostra come l'evoluzione della tecnologia e-ink dipenda ormai da una profonda integrazione tra hardware e software.

Software intelligente e nuova struttura dei prezzi
Amazon ha aggiornato anche il software. Tutti i Kindle riceveranno una nuova homepage con una barra di ricerca e un'area per le "note rapide". In esclusiva per lo Scribe, arriverà una funzione di ricerca basata sull'intelligenza artificiale, capace di scansionare tutti gli appunti scritti a mano, trovare i passaggi pertinenti e persino riassumere i risultati. Questa funzionalità trasforma il dispositivo da un semplice taccuino digitale a un potente strumento di gestione della conoscenza, posizionandolo come concorrente di servizi come Evernote e Notion.

La nuova gamma Kindle Scribe sarà disponibile con la seguente struttura di prezzi:


  • Kindle Scribe Colorsoft: 630 dollari

  • Kindle Scribe (monocromatico aggiornato): 500 dollari

  • Kindle Scribe (monocromatico senza luce frontale): 430 dollari



Con il Kindle Scribe Colorsoft, Amazon non si limita a migliorare un prodotto, ma ridefinisce le ambizioni del mercato degli e-reader, puntando a un futuro in cui questi dispositivi saranno hub centrali per il consumo, la creazione e l'organizzazione di informazioni, sia in bianco e nero che a colori.