\\ Home Page : Articolo : Stampa
Samsung Galaxy Tab S11: DeX lo trasforma in un vero notebook
Di Alex (del 12/10/2025 @ 07:00:00, in Tablet, letto 30 volte)
Il Samsung Galaxy Tab S11 in modalità DeX, che offre un'esperienza desktop completa.
Il Samsung Galaxy Tab S11 in modalità DeX, che offre un'esperienza desktop completa.

Il nuovo Samsung Galaxy Tab S11 non è solo un aggiornamento hardware, ma una ridefinizione dell'esperienza tablet grazie a un DeX potenziato. Con un design sottile e un equilibrio perfetto tra portabilità e potenza, questo dispositivo da 11 pollici si propone come l'alternativa definitiva al laptop per la produttività in movimento. Ma le novità software e le prestazioni del chip MediaTek bastano a giustificarne il prezzo? Scopriamolo nella nostra analisi.

Design e portabilità: l'equilibrio perfetto
Samsung ha affinato la formula del suo tablet di punta, concentrandosi su un design che privilegia la maneggevolezza senza sacrificare la qualità costruttiva. Con uno spessore di soli 5,5 millimetri e un peso di 469 grammi per la versione Wi-Fi, il Galaxy Tab S11 è un dispositivo incredibilmente sottile e leggero. Lo schermo da 11 pollici rappresenta il compromesso ideale tra un'ampia area di lavoro e la facilità di trasporto, rendendolo comodo da impugnare con una sola mano e quasi impercettibile in uno zaino. La scocca, realizzata in Armor Aluminum, e la certificazione IP68 garantiscono robustezza e resistenza ad acqua e polvere, confermando la sua vocazione di strumento da lavoro per ogni situazione.


  • Display: 11 pollici Dynamic AMOLED 2X, 2560x1600 pixel, 120Hz
  • Processore: MediaTek Dimensity 9400+
  • RAM: 12GB
  • Storage: 128/256/512GB, espandibile via microSD fino a 2TB
  • Fotocamere: Posteriore da 13MP, Anteriore ultra-grandangolare da 12MP
  • Batteria: 8.400mAh con ricarica rapida a 45W
  • Connettività: Wi-Fi 6E, 5G (opzionale), Bluetooth 5.4
  • Sistema Operativo: Android 16 con One UI 8.0
  • Dimensioni e Peso: 165,3 x 253,8 x 5,5 mm, 469g (Wi-Fi)
  • Extra: S Pen inclusa, 4 speaker stereo, sensore d'impronte nel display


DeX e One UI 8.0: il software che fa la differenza
La vera rivoluzione del Tab S11 risiede nel software. La nuova versione di DeX, integrata in One UI 8.0, trasforma l'interfaccia del tablet in un ambiente desktop maturo e funzionale, capace di gestire il multitasking con finestre multiple in modo fluido e intuitivo. Questa modalità, attivabile automaticamente quando si collega la Book Cover Keyboard (venduta separatamente), rende il Tab S11 un sostituto credibile di un notebook per attività come la scrittura di documenti, la gestione di fogli di calcolo e la navigazione web complessa. L'integrazione con l'ecosistema Samsung permette inoltre una continuità di lavoro senza interruzioni tra smartphone, tablet e PC Windows, un vantaggio significativo per chi possiede più dispositivi del marchio.

Prestazioni e autonomia
La scelta di affidarsi al processore MediaTek Dimensity 9400+ si rivela vincente, garantendo prestazioni di alto livello in ogni ambito, dalla produttività al gaming. I 12GB di RAM assicurano che il multitasking, anche in modalità DeX, non subisca rallentamenti. Lo schermo Dynamic AMOLED 2X con refresh rate a 120Hz offre una qualità visiva eccellente, con colori vividi e una fluidità impeccabile. La batteria da 8.400mAh, supportata dalla ricarica rapida a 45W, garantisce un'autonomia solida, in grado di coprire un'intera giornata di lavoro intenso. L'inclusione della S Pen, come sempre precisa e a bassa latenza, aggiunge un ulteriore livello di versatilità per prendere appunti, disegnare o firmare documenti al volo.

In conclusione, il Samsung Galaxy Tab S11 si afferma come uno dei migliori tablet Android sul mercato, non tanto per la potenza bruta, quanto per la maturità del suo ecosistema software. È il dispositivo ideale per studenti e professionisti che cercano un'alternativa leggera e versatile al classico laptop, senza voler rinunciare a un'esperienza desktop completa quando necessario. Sebbene il prezzo di partenza non sia trascurabile, la combinazione di design, prestazioni e, soprattutto, le potenzialità offerte da DeX, lo rendono un investimento intelligente per la produttività in mobilità.