
Lo smartwatch Huawei Watch GT 6 Pro con cassa in titanio e cinturino in fluoroelastomero, che mostra un quadrante elegante.
Il nuovo Huawei Watch GT 6 Pro non è solo un ottimo smartwatch, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti. Ispirandosi alla filosofia delle auto Gran Turismo, che uniscono lusso, resistenza e prestazioni, Huawei ha creato un dispositivo che eccelle nei fondamentali di un orologio — design e autonomia — senza rinunciare a un comparto di funzionalità smart di altissimo livello. È un prodotto che si distingue, scegliendo un percorso diverso da quello dei principali concorrenti. LEGGI TUTTO
Design e materiali premium
L'estetica del GT 6 Pro è uno dei suoi punti di forza. La cassa da 46 mm è realizzata in titanio di grado aeronautico, con un design ottagonale che incornicia il display circolare protetto da un resistente vetro zaffiro. Questi materiali, tipici dell'orologeria di lusso, conferiscono al dispositivo un aspetto e una sensazione al polso decisamente premium, distinguendolo nettamente dal modello GT 6 standard, che utilizza una cassa in metallo e vetro protettivo.
Un display brillante sotto ogni luce
Lo smartwatch monta un display AMOLED da 1.47 pollici che convince pienamente. La sua caratteristica più impressionante è la luminosità di picco, che raggiunge i 3.000 nits.[19, 20] Questo valore eccezionale garantisce una leggibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole, un vantaggio cruciale durante le attività all'aperto. I colori sono vividi e i neri profondi, offrendo un'esperienza visiva di alta qualità in ogni situazione.
La caratteristica vincente: un'autonomia da record
L'autonomia è la vera arma segreta del GT 6 Pro. Huawei dichiara fino a 21 giorni di utilizzo con una singola carica, un dato quasi inarrivabile per la concorrenza.Nei test reali, con un uso intenso che include notifiche costanti e allenamenti con GPS attivo, lo smartwatch raggiunge senza problemi i 12-15 giorni di autonomia. Per gli amanti degli sport di resistenza, il dispositivo garantisce fino a 40 ore di tracciamento GPS continuo, un valore eccezionale.
Tracciamento avanzato di salute e sport
Il comparto sensori è completo e preciso. Troviamo un monitoraggio della frequenza cardiaca estremamente accurato, misurazione della saturazione di ossigeno (SpO2), analisi del sonno e, in esclusiva per il modello Pro, la funzione di elettrocardiogramma (ECG). L'orologio ha anche ottenuto la certificazione CE per il rilevamento della fibrillazione atriale. Per gli sportivi, sono disponibili oltre 100 modalità di allenamento, con metriche avanzate per la corsa (Trail Run) e nuove mappe vettoriali per il golf.
Software: i punti di forza e i limiti di HarmonyOS
Il sistema operativo HarmonyOS 6.0 offre un'esperienza utente fluida e intuitiva.[21] Tuttavia, persistono alcune limitazioni dovute al contesto geopolitico: l'ecosistema di app di terze parti è molto limitato, mancano i servizi di pagamento contactless in Occidente e, se abbinato a un iPhone, la risposta alle notifiche non è disponibile Nonostante ciò, la gestione delle chiamate tramite microfono e altoparlante integrati è di buona qualità.
Il Huawei Watch GT 6 Pro rappresenta un percorso evolutivo divergente nel mercato degli smartwatch. Invece di competere con Apple e Samsung sul terreno degli ecosistemi di app, una battaglia che non può vincere, Huawei ha scelto di eccellere nelle qualità fondamentali di un orologio: un'autonomia estrema e un design fisico di lusso. Con un prezzo di listino di 379€, si rivolge a un pubblico che è frustrato dalla ricarica quotidiana e che valuta il dispositivo prima come un elegante segnatempo e un affidabile fitness tracker, e solo dopo come un'estensione dello smartphone.