Il panorama dell'audio wireless: guida all'acquisto 2025

Una selezione di auricolari true wireless di diverse fasce di prezzo disponibili nel 2025.
Il mercato degli auricolari true wireless (TWS) nel 2025 è più maturo e segmentato che mai. La scelta non dipende più solo dalla qualità audio, ma da un equilibrio complesso tra cancellazione del rumore (ANC), comfort, batteria e integrazione con l'ecosistema. Questa guida analizza le migliori opzioni per ogni fascia di prezzo, dai modelli economici come i CMF by Nothing ai top di gamma per audiofili come i Sennheiser MOMENTUM 4 e i re dell'ANC, i Bose QuietComfort Ultra. LEGGI TUTTO
Fascia Economica (sotto i 70 euro) e Media (70 - 180 euro)
Nella fascia economica, modelli come gli Xiaomi Redmi Buds 4 Lite e i CMF Buds by Nothing offrono un'esperienza funzionale a un costo minimo, con funzionalità essenziali come il fast pair. Il segmento medio è il più competitivo. I Sony WF-C700N portano la rinomata tecnologia ANC di Sony a un prezzo accessibile, mentre i Nothing Ear (a) si distinguono per il design. I Google Pixel Buds Pro 2 offrono una profonda integrazione con l'ecosistema Google.
Fascia Alta (180 - 250 euro)
Qui si trovano i modelli di punta. I Sony WF-1000XM5 continuano a essere un punto di riferimento per gli utenti Android per suono e ANC. I Samsung Galaxy Buds3 Pro sono la scelta ideale per l'ecosistema Samsung. Per i gamer, gli ASUS ROG Cetra True Wireless Speednova offrono bassa latenza e un adattatore per PC e console. Gli Apple AirPods Pro 3 rimangono la scelta quasi obbligata per gli utenti iPhone, grazie a un'integrazione perfetta e un ANC di altissimo livello.
Fascia Premium (oltre i 250 euro)
Questo segmento è riservato agli audiofili. I Sennheiser MOMENTUM True Wireless 4 si concentrano sulla pura qualità d'ascolto, sfruttando la leggendaria esperienza di Sennheiser nell'ingegneria audio. I Bose QuietComfort Ultra si distinguono per avere la migliore cancellazione attiva del rumore sul mercato, creando una vera oasi di silenzio per l'ascoltatore, unita a una qualità audio sopraffina.
In conclusione, la scelta nel 2025 è vasta. La fascia media rappresenta il punto di equilibrio ideale per la maggior parte delle persone, mentre la fascia alta e premium è riservata a coloro che danno priorità a specifiche caratteristiche come la fedeltà audio assoluta, la cancellazione del rumore più efficace o una perfetta integrazione con il proprio ecosistema.
|